Posizione
in classifica
56°

Progetto

Doposcuola in oratorio

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere al bisogno di offrire sostegno scolastico gratuito a bambini e ragazzi in difficoltà economica e familiare, garantendo un ambiente sicuro dove crescere, studiare e trovare supporto educativo e relazionale.

Il territorio interessato:

Regione
Basilicata
Provincia
MT

L’idea progettuale in sintesi:

Attraverso il supporto della parrocchia e della Caritas interparrocchiale, creare un servizio di doposcuola all’interno dell’oratorio, rivolto a bambini e ragazzi in difficoltà economica e familiare, offrendo supporto scolastico personalizzato, attività educative e uno spazio sicuro e accogliente dove crescere e sviluppare il proprio potenziale.

Punti di forza del progetto:

Il progetto garantisce sostegno gratuito a bambini e ragazzi in difficoltà economica e familiare attraverso il supporto della parrocchia e della Caritas, offrendo un ambiente sicuro e accogliente. L’oratorio diventa uno spazio protetto dove vengono promossi valori educativi cristiani, solidarietà e inclusione. Le attività sono personalizzate per favorire il recupero scolastico e lo sviluppo personale, prevenendo il rischio di emarginazione, isolamento e abbandono scolastico.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Oratorio Anspi Santi Medici APS-ETS
Via Concilio Vaticano II, snc
2020

Missione:

Ispirati ai valori del Vangelo e alla dottrina sociale della Chiesa cattolica, ci impegniamo a promuovere la crescita integrale della persona attraverso attività di formazione, sport, educazione, animazione e servizio civile. La nostra associazione opera per creare comunità solidali e accoglienti, dove il gioco e la partecipazione attiva siano strumenti per favorire la dignità umana, la legalità e il bene comune, specialmente a servizio dei più giovani e dei più fragili.

Visione:

Sogniamo una società fondata sui principi cristiani di giustizia, pace e carità, in cui ogni individuo possa sviluppare i propri talenti e vivere pienamente la propria vocazione. Desideriamo essere un segno concreto dell’amore di Dio nella comunità, promuovendo uno stile di vita che unisca fede e azione, solidarietà e servizio, per costruire un futuro basato sulla fraternità e sull’inclusione.

Scopri la classifica