Posizione
in classifica
483°

Progetto

Doposcuola: imparare per non abbandonare

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

prevenire l’abbandono scolastico

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

• Si intende strutturare un progetto che ha iniziato la sua attività negli anni scorsi. È necessario attrezzare due aule per dare un servizio, di doposcuola e di prima alfabetizzazione informatica, adeguato a bambini di Sannicandro e anche a bambini extracomunitari. Il progetto sarà realizzato con l’interlocuzione con le insegnanti dell’Istituto Comprensivo Don Bosco – Manzoni presente a Sannicandro di Bari. • I destinatari sono i ragazzi dell’età di scuola elementare e media con disagi socio/familiari e i ragazzi extracomunitari. • Quali obiettivi si vogliono raggiungere e che vantaggi offre questa idea alla comunità sono: 1. Aiutare i bambini a colmare le lacune e ad accettare i bambini stranieri; 2. Cominciare a prendere confidenza con il computer; 3. Scongiurare il problema dell’abbandono. • Il luogo dove si svolgerà il progetto è la struttura “Villaggio del fanciullo” e coprirà l’intero anno scolastico.

Punti di forza del progetto:

è un progetto che si realizza ormai da oltre 10 anni; si avvale di maestre e docenti in pensione; è in continuo contatto con i docenti del locale istituto comprensivo Don Bosco/Manzoni; si avvale di una struttura con molti ambienti;

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Oratorio ANSPI “Sacri Cuori” Sannicandro di Bari
Via Cristoforo Colombo, 9
2010

Missione:

2-3 L’Oratorio è una libera associazione che sorge per volontà di cittadini che, condividendo una visione cristiana della vita, integrano in comune la propria personalità, promuovono tutte quelle attività di interesse generale, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale, assistenziali, turistiche, ricreative e di formazione extrascolastica della persona e di catechesi, valorizzando il volontariato e la cultura della solidarietà.

Visione:

L’Associazione è apolitica e si ispira ai valori cristiani, non ha scopo di lucro, neanche indiretto, e si propone di perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale mediante lo svolgimento di attività di interesse generale in favore dei propri soci, dei loro familiari o di terzi. In particolare, essa intende operare come associazione di promozione sociale (APS) iscritta nell’apposita sezione del RUNTS e come ente non commerciale del Terzo settore.

Scopri la classifica