Posizione
in classifica
436°

Progetto

La violenza online, RevengePorn e la sua psicologia

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “La violenza online, RevengePorn e la sua psicologia” è indirizzato a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni (pre-adolescenti e adolescenti), che frequentano le scuole medie e superiori. L’obiettivo è educare i giovani ai rischi del mondo digitale e fornire loro strumenti per proteggersi dalla violenza online, sensibilizzandoli sui pericoli del revenge porn e sul corretto uso delle piattaforme digitali.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
GR

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “La violenza online, RevengePorn e la sua psicologia” è indirizzato a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 18 anni (pre-adolescenti e adolescenti), che frequentano le scuole medie e superiori. L’obiettivo è educare i giovani ai rischi del mondo digitale e fornire loro strumenti per proteggersi dalla violenza online, sensibilizzandoli sui pericoli del revenge porn e sul corretto uso delle piattaforme digitali. Parallelamente, il progetto mira a offrire supporto psicologico per la gestione delle emozioni e dei comportamenti legati all’uso di social media, promuovendo un uso sicuro e consapevole delle tecnologie.

Punti di forza del progetto:

Il progetto educa i giovani (12-18 anni) ai rischi digitali, offrendo strumenti per proteggersi dal revenge porn e dal cyberstalking. Include supporto psicologico per autostima e gestione delle emozioni. Gli incontri scolastici, interattivi e guidati da esperti, promuovono un uso sicuro dei social. La valutazione finale misura l’impatto sociale, rafforzando sicurezza e rispetto digitale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Onlus Antiviolenza Tutto è Vita
via oberdan 72
2018

Missione:

Tutto è Vita è una Associazione senza fini di lucro-ONLUS. Si occupa Principalmente di Aiutare le Donne Vittime di Violenza e i loro figli, con uno sportello gratuito che si occupa di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psichica, sessuale o economica e ogni discriminazione praticata nei confronti delle donne e dei loro minori. Ciò a prescindere dalla loro etnia, dalla loro religione ,e dal loro orientamento sessuale, dal loro stato civile, dal loro credo politico o altro.

Visione:

La Donna che subisce soprusi è come un bruco che dopo molta fatica, vita di stenti e difficoltà imposte da madre natura, si chiude in se stesso. Lì avviene ciò che la natura impone, un cambiamento. Come accade alle donne che chiedono aiuto: la trasformazione da bruco a farfalla. Cambiare se stesse.

Scopri la classifica