Posizione
in classifica
366°

Progetto

UN CAVALLO PER AMICO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I beneficiari del progetto sono, a partire dai 3 anni, persone con disabilità cognitiva, motoria, relazionale ma anche persone normotipiche che vogliono avvicinarsi al mondo dell’equitazione e vivere con il cavallo un momento ludico e relazionale. Le competenze che si acquisiscono e gli effetti positivi che si ottengono dalla relazione con il cavallo, si riflettono su un maggiore benessere della persona e quindi sul contesto famigliare e sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Un cavallo per amico” propone attività di rieducazione equestre sportiva, volteggio ed equitazione ludica. Le attività sono rivolte a tutti, a partire dai 3 anni, con particolare attenzione alle persone con disabilità secondo le linee guida degli IAA(Interventi assistiti con gli animali) con personale formato nell’ambito equestre, educativo e negli IAA. Il progetto si svolge settimanalmente presso la nuova sede operativa dell’Oltreriesco Asd a Pinerolo Stradale Poirino 118, dalle 14 alle 18.30 mentre il sabato e la domenica dalle 9 alle 18.30. La missione del progetto e dell’associazione stessa è quella di favorire l’inclusione e la relazione sociale creando gruppi misti partendo dal soggetto con disabilità e /o difficoltà. Al centro del ostro progetto ci sono i cavalli e il loro ambiente che permettono di acquisire e/0 rafforzare nuove competenze sia a livello personale che a livello sociale ma anche a livello equestre sempre in ottica ludica.

Punti di forza del progetto:

Il macro obiettivo del progetto è l’inclusione sociale attraverso attività con il cavallo che vedono coinvolti tutti, anche i soggetti con disabilità. I micro obiettivo riguardano un miglioramento a livello motorio di coordinazione, motricità ed equilibrio; a livello cognitivo di attenzione e concentrazione sul compito; a livello sociale di collaborazione, di rispetto dei turni e delle regole

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

Missione:

L’associazione ha come finalità lo sviluppo e la diffusione di attività sportive dilettantistiche e ludico ricreative rivolte a bambini/e e ragazzi/e con disabilità intellettive e motorie. L’attività permette ai ragazzi attraverso lo sport e l’attività con gli animali di acquisire competenze volte a migliorare lo sviluppo psicofisico, motorio (equilibrio e coordinazione ) e cognitivo (autocontrollo, autostima). L’obiettivo è favorire un migliore inserimento sia scolastico che sociale

Visione:

L’obiettivo dell’associazione è quello di diventare punto di riferimento nel territorio pinerolese per ragazzi con disabilità favorendo l’inclusione sociale e un maggiore benessere attraverso le attività legate agli amici a quattro zampe. Attraverso il cavallo e l’equitazione si vogliono proporre attività aperte a tutti, indipendentemente dalle difficoltà o disabilità di ognuno, che favoriscano la relazione oltre a permettere di acquisire nuove competenze che migliorano lo sviluppo psicofisico

Scopri la classifica