Posizione
in classifica
589°

Progetto

In Italia Insieme

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Affiancando le iniziative già avviate in Africa abbiamo identificato un bisogno di sostegno ad immigrati presenti in Italia in termini sia pratici – conoscenza della lingua e della società italiana – ma anche culturali e sociali. Attraverso il progetto di scuola d’italiano vogliamo favorire l’integrazione e la reciproca conoscenza nel pieno rispetto di ogni persona. Organizziamo eventi mensili di scambio e condivisione presso la nostra sede: in futuro coinvolgeremo anche i partecipanti al corso.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

La sede operativa di OIC a Milano è in una zona ad alta presenza di immigrati: 25000 abitano nel Municipio 3, il 18% del totale; in Via Padova, la più multietnica di Milano, la % è anche maggiore E’ stato evidenziato un bisogno di supporto nella integrazione delle persone, a partire dalla conoscenza della lingua italiana, ma non solo Sono previsti 4 corsi gratuiti della lingua italiana di 2 ore 2 volte/settimana per 20 settimane, a partire da Settembre 2025; 3 docenti, con propensione all’ insegnamento e conoscenza di base di inglese/francese, e un coordinatore 1 ora su 4 sarà dedicata a scambi tra i partecipanti per favorire la loro integrazione nella comunità locale I partecipanti ad ogni corso saranno 25-30, con orari serali per favorire chi lavora E’ prevista una campagna d’informazione e un video di condivisione a fine corso Si richiede un contributo per portare avanti le attività relative alle prime 4 sessioni di 20 settimane; successivamente il programma sarà autofinanziato

Punti di forza del progetto:

Pur essendoci molti corsi di Italiano a Milano ci risulta che in molti casi la partecipazione è saltuaria e i risultati finali non sono ottimali in quanto focalizzati su aspetti solo linguistici. Attraverso gli scambi anche culturali e il genuino interesse a conoscersi meglio, e in base alla nostra esperienza educativa in Africa, siamo convinti di potere portare un contributo concreto e duraturo alla integrazione nella società italiana, con reciproco arricchimento delle parti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Oltre i Confini ODV
Via Federico Confalonieri 3
2013

Missione:

Siamo un’associazione di volontariato che sostiene il valore della dignità dell’Uomo con progetti di sviluppo in Africa e Italia. In Africa, ci occupiamo di progetti nel campo dell’istruzione (scuole, sostegno scolastico a distanza), salute (infermerie, prevenzione della malaria), sviluppo economico e qualità della vita (microcredito). In Italia abbiamo in programma di ampliare il nostro campo di azione contribuendo alla integrazione sociale e culturale degli immigrati nella società italiana.

Visione:

“Dai Speranza, Crea Futuro, Trasforma Vite” è nostra la nuova visione che stiamo mettendo a punto, costruendo sulla esperienza pluriennale in Africa centrata sulla istruzione che ovunque crea Speranza. Diffondiamo la cultura del non accettare le cose che non vanno, e di affrontare le sfide a tutti i livelli. Organizziamo campi di volontariato per diventare protagonisti ed ambasciatori dei nostri progetti., sviluppando relazioni profonde e durature con i nostri partner locali.

Scopri la classifica