Posizione
in classifica
677°

Progetto

Calcio Champagne & Dream Team

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nella nostra società sono molte le persone che per tanti motivi non possono svolgere attività sportive come il calcio, non che i ragazzi e i bambini come i nostri non lo facciano, ma se lo fanno spesso è all’interno d’istituti chiusi o di associazioni dedicate alle loro difficoltà. Con i nostri progetti suppliamo a deficcenze storiche delle nostre amministrazioni, dando gratuitamente alle famiglie la possibilità di fare sport ai loro ragazzi e di emozionare e emozionarsi come tutte le persone.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
AR

L’idea progettuale in sintesi:

Calcio Champagne e Dream Team sono 2 progetti di un programma ben più ampio dal titolo. “Calcio per tutti”. Calcio Champagne è per adolescenti e giovani adulti e Drem Team per bambini 6/12 anni e si tratta di calcio inclusivo, atleti con difficoltà cognitive giocano insieme ad atleti “normali”. Pur con molte difficoltà i 2 progetti stanno riscuotendo un grande interesse. Abbiamo iniziato tre stagioni fa con 5 ragazzi, oggi abbiamo una trentina di ragazzi fra i più grandi e poco più della metà per i più piccoli. I 2 programmi hanno lo stesso cammino, allenamenti settimanali 2 per il Calcio Champagne uno per il Dream Team. Nel corso dell’anno, i ragazzi parteciperanno a diversi tornei in Italia con trasferte anche di più giorni, in più andremo a vedere partite anche di serie A. Fa parte del progetto l’intenzione di aumentare il numero dei ragazzi e degli istruttori, attualmente 5 e quello dei giorni di allenamento, ovviamente trovando le risorse necessarie.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono diversi, fra gli altri: L’avere a disposizione le strutture di una società calcistica con impianti importanti, avere a disposizione la professionalità di un vero preparatore atletico, un preparatore dei portieri , tre istruttori/allenatori di calcio, tutti con licenza Uefa, in più, quando è disponibile, la presenza in campo fra gli allenatori di un campione del mondo come Ciccio Graziani, senza dimenticare il coinvolgimento diretto delle famiglie.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
OLMOPONTE AREZZO SANTA FIRMINA A.S.D.
VIA ANDREA DEL VERROCCHIO 10
2008

Missione:

La nostra missione è quella di aiutare in maniera concreta con il calcio, i ragazzi e bambini con difficoltà cognitive, autistici e con sindrome di Aspenger, a vivere uno spazio di socialità vera, senza pietismi, all’interno di una vera società sportiva, da atleti veri tesserati FIGC, facendo vivere loro le stesse emozioni di tutti coloro che fanno questo bellissimo sport. Migliorando allo stesso tempo le loro capacità motorie, facendo crescere in contemporanea la loro autostima e autonomia.

Visione:

La nostra visione è chiara e realistica, siamo una società calcistica dilettantistica, che parte dal primo livello giovanile, under 4, fino agli adulti della prima squadra. Ciò che vogliamo fare è quello, nel nostro ambito sportivo, di aprire il nostro mondo del calcio a tutte le categorie di persone di normalità diverse, dando loro la possibilità di fare sport in una realtà ben strutturata e di poter realizzare il loro sogno dello sport di squadra più bello del mondo.

Scopri la classifica