Posizione
in classifica
63°

Progetto

"GiocaCreaVivi" – Un invito a giocare, creare e vivere insieme.

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto si propone di rispondere al bisogno di socializzazione, espressione personale e stimolazione cognitiva di persone che presentano disagio psichico, spesso isolate o prive di opportunità di aggregazione. Attraverso i laboratori di Karaoke, Gioco Espressivo, Arte e Cineforum, vogliamo offrire spazi sicuri dove i partecipanti possano sviluppare abilità relazionali, rafforzare la propria autostima e riscoprire il piacere della condivisione e della partecipazione attiva.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea progettuale si basa sulla creazione di un percorso strutturato in quattro laboratori: Karaoke, Gioco Espressivo, Arte e Cineforum; pensati per offrire un ambiente accogliente e stimolante a persone che presentano disagio psichico. Attraverso queste attività, vogliamo promuovere il benessere psicologico, l’inclusione sociale e il recupero delle autonomie residue dei partecipanti. Ogni laboratorio è concepito per valorizzare aspetti specifici: il Karaoke favorisce l’espressione emotiva e la socialità; il Gioco Espressivo sviluppa abilità relazionali e cognitive; il laboratorio artistico stimola la creatività e l’autostima; il Cineforum facilita la riflessione e il confronto. Queste attività si intrecciano per creare uno spazio in cui i partecipanti possano sentirsi accolti, ascoltati e supportati, riscoprendo il piacere di stare insieme e di esprimere se stessi. Il progetto è sostenuto da volontari motivati che contribuiscono a costruire una comunità inclusiva e supportiva.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per la varietà delle attività proposte (Karaoke, Gioco Espressivo, Arte e Cineforum) le quali stimolano creatività, socializzazione ed espressione personale. Grazie a un approccio inclusivo e personalizzato, sostenuto dai volontari, promuove il benessere globale e il recupero delle autonomie residue dei partecipanti, tentando di valorizzare le loro risorse. L’ambiente accogliente favorisce l’integrazione sociale e sensibilizza la comunità sull’importanza dell’inclusione.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
ODV Casa Bordino
Via San Domenico 28
1995

Missione:

Casa Bordino è un’organizzazione di volontariato che, attraverso l’aiuto concreto dei volontari (adeguatamente formati) che ne fanno parte si occupa di fornire supporto a persone che presentano diverse forme di disagio psichico, tentando di garantire loro l’adeguato sostegno necessario per un recupero funzionale delle loro autonomie residue, valorizzando le risorse di ogni individuo.

Visione:

La vision di Casa Bordino è creare una comunità inclusiva nella quale ogni persona, con le proprie caratteristiche idiosincratiche e specifiche difficoltà, possa trovare sostegno e opportunità per recuperare le proprie autonomie residue. Attraverso l’impegno dei volontari, promuoviamo il valore unico di ogni individuo, favorendo il loro benessere, l’autodeterminazione e una piena integrazione sociale.

Scopri la classifica