Posizione
in classifica
557°

Progetto

Tu chiami, passo io! Accompagnamento e trasporti per l’accessibilità ai servizi delle persone anziane

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Grazie alla sua forte presenza sul territorio, l’Oasi è costantemente attenta a intercettare nuove esigenze e bisogni, per orientare le proprie azioni verso un supporto concreto. Un’attenzione particolare è rivolta al sostegno della permanenza degli anziani al proprio domicilio, attraverso un supporto relazionale, accompagnamento a visite mediche e attività e iniziative mirate al benessere e al contrasto della solitudine.

Il territorio interessato:

Regione
Trentino-Alto Adige
Provincia
TN

L’idea progettuale in sintesi:

L’associazione Oasi Valle dei Laghi, attiva dal 1991, si dedica all’inclusione e al benessere di anziani e adulti soli nella Valle dei Laghi. Inizialmente offriva pasti caldi e compagnia, ma ha ampliato i servizi includendo il trasporto e l’accompagnamento per visite mediche. L’obiettivo principale è garantire un supporto completo a chi non può accedere autonomamente ai servizi sanitari e assistenziali. Oasi si impegna a: Migliorare la salute degli anziani. Promuovere l’accesso a cure di qualità. Rispettare i diritti degli anziani. Valorizzare il volontariato. Valutare l’efficacia dei servizi. Sensibilizzare la comunità. Promuovere dignità e rispetto. L’associazione, finora autofinanziata, cerca sostegno economico per rendere strutturale il servizio di accompagnamento. Oasi svolge un ruolo fondamentale nel territorio, promuovendo inclusione e rispetto.

Punti di forza del progetto:

I servizi rivolti all’età anziana hanno una funzione preventiva e di monitoraggio della situazione. Proprio grazie all’esercizio di questa funzione, Oasi rileva un nuovo bisogno emergente e in progressivo aumento: accompagnare le persone a visite, cure specialistiche e raggiungere servizi vari. garantire supporto a persone che non hanno possibilità di accedere autonomamente ai principali servizi di assistenza e cura e che necessitano di supporto nel loro assolvimento.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
OASI VALLE DEI LAGHI APS
Viale San Pietro 8/b
1991

Missione:

Costruire comunità accoglienti che includano tutti, dove siano riconosciuti la dignità e il valore del contributo di ognuno: questo è il senso del nostro agire. Coinvolgiamo e costruiamo ponti di relazioni, sul territorio della Valle dei Laghi, con le persone con disabilità e le loro famiglie, con gli anziani e adulti soli e con le persone che si trovano in situazioni di fragilità e/o svantaggio

Visione:

Oasi Valle dei Laghi APS sostiene la disabilità tramite iniziative per l’inclusione e l’autonomia, coinvolgendo molti volontari. Collabora con le realtà ed enti locali per promuovere solidarietà e sensibilizzazione. Attenta ai bisogni emergenti, supporta anziani e adulti soli a domicilio con attività per il benessere e il contrasto alla solitudine.

Scopri la classifica