Posizione
in classifica
277°

Progetto

"Step by Step for the Future"

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Step by Step for the Future” mira a contrastare la dispersione scolastica e il disagio sociale tra i minori di Foggia e provincia, dove povertà e carenza di servizi aggravano le disuguaglianze. Agisce su quattro criticità: difficoltà familiari, scarsa motivazione, problemi di apprendimento e difficoltà nel chiedere aiuto. Attraverso un approccio integrato con scuole, famiglie e professionisti, offre supporto educativo e sociale per favorire inclusione e benessere.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
FG

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Step by Step for the Future” nasce per contrastare la dispersione scolastica e il disagio sociale tra i minori di Stornara e della provincia di Foggia, dove povertà e carenza di servizi aggravano le fragilità. L’iniziativa offre supporto a famiglie e ragazzi, affrontando difficoltà familiari, scarsa motivazione, problemi di apprendimento e reticenza nel chiedere aiuto. Le azioni previste includono uno sportello di supporto alla genitorialità, sostegno allo studio con tutor qualificati e percorsi di empowerment per rafforzare l’autostima e le competenze sociali dei minori. Il progetto mira a sensibilizzare la comunità sull’inclusione, potenziare l’autonomia dei ragazzi, creare un sistema stabile di supporto familiare e ridurre l’emarginazione sociale. Attraverso un approccio strutturato, garantisce ai minori un’opportunità di crescita personale e istruzione, fornendo loro strumenti per affrontare le sfide quotidiane e costruire un futuro migliore.

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Step by Step for the Future” si distingue per il suo approccio integrato, coinvolgendo educatori, psicologi e assistenti sociali per un supporto completo a minori e famiglie. Agisce sulle cause della dispersione scolastica, rafforza il ruolo dei genitori e crea una rete stabile con scuole e territorio. Grazie a metodologie innovative e percorsi personalizzati, il progetto è sostenibile e replicabile, garantendo un impatto duraturo sul benessere e l’inclusione dei minori.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
NOWALLS APS
Via Partenope, 2
2022

Missione:

Lottiamo contro la dispersione scolastica con percorsi educativi inclusivi, aiutando i giovani a sviluppare competenze per il futuro. Supportiamo gli Enti del Terzo Settore con consulenza e finanza agevolata, favorendo la nascita di nuove realtà sociali. Il nostro obiettivo è creare opportunità di lavoro sostenibili, rafforzando il tessuto comunitario e promuovendo un impatto sociale positivo.

Visione:

Vogliamo una società in cui ogni giovane abbia accesso all’educazione e nessuno sia escluso. Crediamo in una rete di Enti del Terzo Settore forte e innovativa, capace di generare opportunità di crescita, lavoro e sviluppo sostenibile. Il nostro sogno è trasformare le sfide in possibilità, costruendo un futuro più equo, partecipativo e solidale per tutti.

Scopri la classifica