Posizione
in classifica
763°

Progetto

CompitiAmici

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti i bambini delle scuole primarie attraverso il sostegno allo studio e allo svolgimento dei compiti

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
NO

L’idea progettuale in sintesi:

La proposta di studio assistito prevede non solo la presenza di adulti che si affiancano agli studenti, ma anche la metodologia del peer to peer in cui i ragazzi stessi divengono tutor dei loro coetanei o dei più giovani. Non si vuole ovviamente copiare le modalità della scuola, né ovviare alle carenze specifiche di tale istituzione, ma collocarsi su un altro livello: quello della persona e della valorizzazione dei suoi talenti. Comunque, oltre agli aspetti prettamente didattici, con il progetto si intende venire incontro alla difficoltà forse più grande degli studenti: il loro sentirsi solo numeri e essere considerati per le loro performance. Inoltre, vivere la scuola oltre le ore scolastiche risulta impossibile per questioni burocratiche e di sicurezza. Per cui si riducono proprio praticamente gli spazi e i tempi per stare insieme e condividere esperienze.

Punti di forza del progetto:

educazione, inclusività, amicizia, cultura

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
NEXUS ODV
VIALE GIULIO CESARE 378
1998

Missione:

l’ Associazione Nexus opera nella provincia di Novara, in collaborazione con gli enti locali del territorio per la promozione di attività educative e caritative rivolte a giovani e adulti. L’Associazione ha organizzato inoltre: momenti di aiuto allo studio per studenti, centri estivi, rappresentazioni e realizzazione di mostre ed esposizione

Visione:

La cultura è il nesso che lega ogni cosa all’altra e tutte le cose tra di loro. Educare i giovani alla consapevolezza e all’apertura al reale li rende consapevoli delle proprie responsabilità e protagonisti attivi nella vita.

Scopri la classifica