Posizione
in classifica
88°

Progetto

GENESI – Generare Nuove Esperienze di Sviluppo Imprenditoriale

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In Italia il tema della disoccupazione tra i giovani laureati mostra dati allarmanti. Al sud solo il 34% trova un impiego entro un anno dalla laurea, rispetto al 60% del Nord. La sfida del progetto è riuscire a promuovere competenze di impresa sociale, educare i giovani all’iniziativa personale come mezzo di realizzazione per contenere il rischio di povertà e abbandono dei territori.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto GENESI mette al centro i giovani della periferia di Napoli. Mira a creare un’alternativa alla ricerca dell’ impiego subordinato, trasferisce competenze di sviluppo professionale e valorizza la creatività individuale per contrastare la disoccupazione giovanile. Il percorso ha una durata di 8 mesi in cui saranno implementate sessioni di educazione non formale (workshop, dibattiti, word cafe, focus group) che hanno come riferimento la strategia europea dell’ EntreCorp, il Quadro Europeo di Riferimento per la Competenza Imprenditoriale. Gli obiettivi del progetto sono: – la comprensione dei giovani dell’impresa sociale come strumento per costruire la propria carriera imprenditoriale – Dare ai giovani gli strumenti per avviare le proprie imprese sociali. – Imparare come ottenere un cambiamento sociale, sistemico e sostenibile attraverso una nuova invenzione, un approccio diverso, un’applicazione più rigorosa di tecnologie o strategie note, o una combinazione di questi.

Punti di forza del progetto:

– Esperienza dei formatori: Nonostante la giovane età l’organizzazione, può contare su trainer esperti nell’educazione non formale. – Metodo innovativo: L’educazione non formale garantisce eccellenti risultati di apprendimento. – Network solido: Neuropa collabora con esperti di impresa sociale, cooperative e organizzazioni che saranno invitati a condividere la propria esperienza. – Giovani motivati: La proposta nasce dall’interesse dei membri di Neuropa per diventare imprenditori socia

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
NEUROPA
Vico Cristallini
2023

Missione:

L’associazione giovanile Neuropa promuove iniziative culturali e sociali dal basso e coinvolge i giovani con minori opportunità a livello locale ed europeo. Attraverso l’apprendimento non formale, aumentiamo le competenze dei giovani rendendoli agenti del cambiamento secondo i valori della condivisione e della partecipazione attiva, creando opportunità di sviluppo personale e professionale, riducendo il rischio di emigrazione e valorizzando i territori svantaggiati.

Visione:

Immaginiamo un’Europa in cui ogni individuo, indipendentemente dal contesto sociale ed economico, possa esprimere il proprio potenziale contribuendo al progresso della comunità. Guidati dalla Strategia dell’UE per i giovani, ci impegniamo affinché ci siano maggiori opportunità in ogni territorio. Costruiamo società più inclusive che mettono i bisogni sociali al centro, dove le comunità locali prosperano con l’impegno dei giovani, ispirati da valori di solidarietà, collaborazione e innovazione.

Scopri la classifica