Posizione
in classifica
251°

Progetto

LuneDi gruppo

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il nostro territorio ( Unione dei Comuni del Distretto ceramico ) è ricco di realtà associative che si occupano di persone con disabilità, ma pochissime sono quelle educative che si rivolgono a ragazzini di età tra gli 11 e i 15 anni. Sentiamo forte la richiesta da parte delle famiglie di avere proposte educative e di gruppo, in cui la socializzazione sia propedeutica al raggiungimento di obiettivi individualizzati di autonomia.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
MO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede la creazione di un gruppo per le autonomie di ragazzi tra gli 11 e i 14 anni. Sì lavorerà inizialmente per la creazione di una identità di gruppo, fondamentale per far sentire i ragazzi appartenenti a un contesto extra famigliare a loro misura. L’esperienza di appartenenza è fondamento per sviluppare percorsi di gruppo, in cui ciascuno possa crescere nel rispetto delle proprie caratteristiche individuali, ma trovi spazio anche per crescere come parte di un gruppo, traendone le risorse.

Punti di forza del progetto:

– novità della proposta; – grande esperienza professionale dell’associazione in ambito educativo; – personale specializzato altamente qualificato; – sostenibilità nel medio periodo; – strutturata e produttiva rete territoriale ( con associazioni, servizi territoriali, privati ); – solidità associativa consolidata.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Meteaperte APS ETS
via Mantova 60
2008

Missione:

L’associazione lavora attraverso progettazioni individuali che si svolgono in percorsi di gruppi, nella convinzione che autonomia significhi integrare le proprie competenze con quelle degli altri. Abbiamo attivato percorsi specifici di autonomia ( gruppi settimanali per l’autonomia, vacanze ), laboratorio di produzione sociale ( Marmelliamo lab ), sperimentazioni di vita indipendente ( progetto appartamento – week end in autonomia ) e tempo libero.

Visione:

Meteaperte si occupa di percorsi per l’autonomia per persone con disabilità cognitiva, partendo dall’assunto che esiste un’autonomia possibile per ciascuno. L’obiettivo è favorire percorsi abilitanti che abbiano un valore per ogni singola persona e offrire occasioni basate sulla realtà perché ognuno si sperimenti nella vita indipendente. L’associazione si occupa anche di percorsi di sensibilizzazione alla cittadinanza, per stimolare l’attenzione all’inclusione.

Scopri la classifica