Posizione
in classifica
437°

Progetto

WORK FOR ALL

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce dal bisogno di intercettare persone che spesso non hanno uno svantaggio certificato e per questo motivo non possono beneficiare di aiuti presenti nel panorama delle politiche di welfare. Appartengono a quella fascia di popolazione che difficilmente riesce ad emergere dal proprio disagio e dove la dimensione del lavoro spesso non viene presa in considerazione nel loro progetto di vita per motivi di diversa natura, e difficilmente riescono ad integrarsi.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto aiuta persone con gravi fragilità di carattere psico-fisiche, ma anche di isolamento sociale, a integrarsi nel mondo del lavoro e nella società. L’Agenzia Mestieri MI4 unitamente alla Rete Caritas offrirà l’attivazione di 10 tirocini risocializzanti (legge 5451) ed extracurriculari per avvicinare i beneficiari al lavoro e promuovere la loro inclusione sociale. Le persone segnalate dalla Rete verranno prese in carico per definire un loro Progetto Individuale nelle aree della socializzazione e del lavoro al fine di migliorare le loro condizioni di vita. Educatori delle Comunità e operatori della mediazione lavorativa lavoreranno in sinergia per offrire una presa in carico a 360 gradi, garantendo il successo del percorso. Il progetto mira anche a stimolare i territori, le comunità e il tessuto locale ad accogliere le fasce più deboli, offrendo reali opportunità di inclusione e lavoro. Si concentra sulla sensibilizzazione delle imprese e del mondo dell’associazionismo.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono: offrire opportunità a persona fragili che nel panorama delle politiche di welfare non sono destinatari di aiuti concreti; promuove anche diversi obiettivi trasversali legati ai valori ESG applicati non solo al mondo delle imprese ma all’intero territorio; favorire la collaborazione tra operatori del privato sociale costruendo un modello di inclusione efficace e replicabile.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
MESTIERI LOMBARDIA Consorzio di cooperative sociali scs – Unità Operativa Mestieri MI4
VIA ERMANNO BARIGOZZI N. 24
2014

Missione:

Mestieri Lombardia è una rete regionale di Agenzie per il Lavoro accreditate in Regione Lombardia e autorizzate dal Ministero del Lavoro per l’erogazione di servizi al lavoro. Operiamo in tutta la regione offrendo servizi di orientamento, selezione, accompagnamento professionale e tutoraggio per persone con problematiche di marginalità sociale. Offriamo progetti di sensibilizzazione e responsabilità sociale d’impresa. L’Agenzia Mestieri MI 4 fa parte del Consorzio Farsi Prossimo, nato da Caritas

Visione:

Siamo una no profit che si occupa del benessere delle persone svantaggiate ai margini della società, aiutandole a emergere dal disagio e avviare processi di inclusione. Crediamo che il lavoro sia lo strumento più efficace per rendere le persone autonome e risvegliare la loro dignità. Questo è possibile solo se la comunità risponde ai bisogni dei più fragili. Il nostro lavoro si focalizza sulla sensibilizzazione dei territori, creando sinergie tra stakeholder pubblici, privati e del volontariato.

Scopri la classifica