Posizione
in classifica
574°

Progetto

UN CAMPER PER I DIRITTI A FIRENZE - CLINICA MOBILE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Migliorare le condizioni di salute e la fruizione del diritto alla salute e dei servizi socio-sanitari pubblici dei richiedenti asilo, titolari di protezione internazionale, profughi, homeless che vivono in contesti di precarietà abitativa ed in centri di prima accoglienza nella provincia di Firenze.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
FI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto che vi proponiamo di cofinanziare, UN CAMPER PER I DIRITTI A FIRENZE, è attivo dal 2004, una clinica mobile con un’ equipe multidisciplinare costituita da: coordinatore, una psicologa, un mediatore culturale e diverse figure professionali, sanitarie e non sanitarie, che operano a titolo volontario e che fornisce una prima assistenza sanitaria e orientamento ai servizi socio-sanitari alla popolazione senza fissa dimora della città di Firenze, in particolare richiedenti asilo, rifugiati e profughi in transito senza dimora o in condizioni abitative precarie attualmente provenienti soprattutto da Nord Africa, Pakistan, Bangladesh, Gambia, Costa d’Avorio. Sono previste le seguenti attività: 1. Sevizio di prima assistenza socio-sanitaria su strada 2. Monitoraggio delle condizioni socio-sanitarie e ricerca di nuovi insediamenti 3. Campagne di informazione sulle modalità di accesso al SSN, sui diritti fondamentali e accompagnamento dei pazienti più vulnerabili

Punti di forza del progetto:

Il progetto di Firenze – per cui chiediamo un contributo – garantisce una prima assistenza sanitaria e informazioni sul diritto all’assistenza sanitaria a migranti e homeless vulnerabili. E’ l’unica unità d strada sanitaria su Firenze e area metropolitana. A Roma e Firenze, fin dalla sua costituzione MEDU è presente con il progetto Un camper per i diritti, un’unità mobile attrezzata ad ambulatorio che garantisce un servizi di prima assistenza sanitaria alle persone migranti e non in strada.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
MEDU (Medici per i diritti umani)
Via dei Zeno 10
2004

Missione:

Medici per i Diritti Umani (MEDU) è un’organizzazione umanitaria indipendente e senza fini di lucro che nasce per iniziativa di un gruppo di medici, ostetriche e altri volontari impegnati in una missione sanitaria con le comunità indigene Kichwa delle Ande ecuadoriane. MEDU si costituisce formalmente nel 2004 a Roma con l’obiettivo di curare e testimoniare, portare aiuto sanitario alle popolazioni più vulnerabili, e – a partire dalla pratica medica – denunciare le violazioni dei diritti umani e

Visione:

Medu si propone di portare assistenza sanitaria alle popolazioni più vulnerabili nelle situazioni di crisi nel mondo e in Italia, promuovere l’impegno volontario di medici ed altri operatori professionali della salute, così come di cittadini e professionisti di altre discipline necessari alle sue azioni, sviluppare all’interno della società civile spazi democratici e partecipativi per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani,

Scopri la classifica