Posizione
in classifica
657°

Progetto

Vado al Festival!

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Con i suoi oltre 300 appuntamenti, da quasi 30 anni Festivaletteratura richiama migliaia di persone che trovano nei libri un’occasione di confronto. In questo ampio pubblico si orientano con maggiore difficoltà i lettori con disabilità motorie, sensoriali o cognitive che devono fare i conti con barriere architettoniche, eventi non pensati per le loro specifiche necessità, una comunicazione poco accessibile. Una condizione di esclusione che questo progetto vuole provare a superare.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MN

L’idea progettuale in sintesi:

Vado al Festival! si propone come un piano articolato di iniziative per rendere Festivaletteratura più accessibile alle persone con disabilità, consentendo loro di vivere il festival come esperienza totale, in piena relazione con tutte le persone che vi partecipano. Vado al Festival! intende muoversi in più direzioni contemporaneamente: ⁃ facilitando l’accesso alle sedi degli eventi e la mobilità in città, attraverso indicazioni sul sito/sulla mappa che segnalino il livello di accessibilità dei vari luoghi, l’installazione di radiofari, il potenziamento di servizi dedicati di accompagnamento, la creazione di spazi di decompressione; ⁃ adeguando la fruibilità degli strumenti digitali di comunicazione (sito, app) con appositi plugin e degli stessi eventi attraverso servizi di sottotitolazione per persone con disabilità sensoriali; ⁃ formando il proprio personale e gli oltre 500 volontari della manifestazione per renderli più attenti alle esigenze del pubblico con disabilità.

Punti di forza del progetto:

Vado al Festival! si pone in dialogo con alcune delle realtà più impegnate sul territorio nello sviluppo di progetti di accessibilità alla vita pubblica e alla cultura. Vado al Festival! vuole essere l’inizio di un percorso che verrà a implementarsi e a riorientarsi su esigenze e desideri che le persone con disabilità manifesteranno partecipando al Festival. Il progetto punta inoltre sulla formazione sui giovani volontari, che potranno portare questa nuova competenza anche in altri contesti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Mantova Festival Internazionali ETS
via Baldassarre Castiglioni 4
1997

Missione:

Mantova Festival Internazionali ETS è la forma associativa assunta nel 2020 dal Comitato Organizzatore di Festivaletteratura, costituitosi nel 1997 per dar vita a una festa intorno ai libri che portasse a Mantova scrittori e lettori da tutto il mondo. Nato “dal basso” grazie all’impegno di otto privati cittadini che hanno saputo coinvolgere tutta la comunità mantovana, Festivaletteratura si è presto imposto come una delle manifestazioni culturali di riferimento nel nostro paese.

Visione:

Festivaletteratura è nato ormai quasi trent’anni fa dalla volontà di rovesciare le consuete modalità di promozione della letteratura e creare un confronto più libero e orizzontale tra lettori e scrittori. Alla base dell’idea del Festival c’è un’idea aperta, relazionale e inclusiva del fare cultura, che trova anno dopo anno sempre nuove declinazioni tenendo conto dell’evoluzione della società e della spinta che viene dalle più giovani generazioni.

Scopri la classifica