Posizione
in classifica
31°

Progetto

Un percorso di medicina integrata: l’impiego dell’agopuntura nel trattamento di pazienti oncologiche

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le conseguenze delle terapie salvavita hanno risvolti spesso invalidanti nella paziente oncologica, con particolare riferimento alla fatigue (82%), al dolore (74%) alla nausea e al vomito (67%), e trovano spesso una scarsa risposta terapeutica nella medicina occidentale. Anche la CIPN è un effetto collaterale comune nelle pazienti sottoposte a chemioterapia con taxani. Il National Cancer Institute descrive tra le indicazioni all’utilizzo dell’agopuntura anche l’ansia e la depressione.

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
BO

L’idea progettuale in sintesi:

Loto offre sessioni gratuite di agopuntura (da 10 incontri ciascuna) per le donne in cura oncologica all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, uno dei centri oncologici più importanti d’Italia.Come funziona? L’agopuntore incontra la paziente e insieme valutano benefici e fattibilità del trattamento. Ogni sessione dura dai 20 ai 30 minuti, in base all’effetto collaterale trattato e alla sensibilità individuale.Le sedute di agopuntura sono efficaci a gestire gli effetti collaterali delle terapie salvavita anche se non iniziano contemporaneamente al trattamento oncologico. Durante le sessioni vengono utilizzati rigorosamente aghi monouso.Gli agopuntori sono membri di A.M.A.B, prestigiosa associazione nata a Bologna nel 1986, che negli anni ha formato più di 1.200 specialisti in agopuntura.L’agopuntura è un modo efficace e totalmente sicuro per gestire: dolore,vampate di calore della menopausa,affaticamento,ansia,depressione, nausea e vomito durante il trattamento del cancro

Punti di forza del progetto:

L’agopuntura è solitamente molto costosa e non sempre è facile decidere su cosa investire denaro durante il delicato periodo della malattia oncologica. Loto dona gratuitamente le sedute alle donne in cura. L’agopuntura non ha effetti collaterali ed è totalmente costo-efficace. Da Ottobre 2023 si sono svolte più di 500 sedute di agopuntura completamente gratuite e il presente finanziamento permetterebbe di proseguire con il progetto al Policlinico Sant’Orsola di Bologna

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LOTO ODV – UNITI PER LE DONNE CONTRO I TUMORI GINECOLOGICI
VIA BOTTICELLI 10
2013

Missione:

Loto nasce nel 2013 per fare informazione e sostenere la ricerca sul carcinoma dell’ovaio, uno tra i tumori femminili a prognosi più severa. Oggi esiste a Bologna, Rimini, Parma, Forlì, Roma, Ancona, Palermo e Udine. Sostiene tutte le donne con tumori ginecologici nel delicato momento della malattia. L’azione di Loto si fonda su: – Informazione, prevenzione e sensibilizzazione – Supporto a pazienti oncologiche e alle loro famiglie – Ricerca scientifica e supporto alle strutture cliniche

Visione:

Al cuore dell’attività di Loto c’è il sostegno all’informazione, prima forma di prevenzione delle neoplasie ginecologiche. Partendo dal parere degli esperti e dalle principali novità scientifiche, lavoriamo perchè l’informazione e la conoscenza siano accessibili a tutte. Aiutiamo le donne che si confrontano con la malattia, insieme alle loro famiglie, a disporre di informazioni adeguate e aggiornate, nonché di maggiori opportunità per il recupero del pieno benessere fisico e psichico.

Scopri la classifica