Posizione
in classifica
193°

Progetto

POV: SGUARDI NUOVI

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nel nostro operato associativo registriamo nei ragazzi un impellente bisogno di opportunità e modelli positivi che li stimolino, di passioni e interessi da coltivare, di una dimensione umana e reale che li faccia uscire dai social. E’ un bisogno trasversale, che tocca tanto più gli adolescenti fragili, senza rete sociale o schiacciati in contesti di vita deprivanti. Ed è strettamente connesso al bisogno di appartenenza e alla possibilità di abitare la comunità in modo proattivo e consapevole.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Prendendo spunto dall’acronimo POV (Point of View) dei social, ci rivolgiamo ai molti adolescenti che incontriamo con la nostra Associazione per offrire loro uno sguardo alternativo sulla realtà che abitano e su una socialità reale e sana per il loro tempo libero. BENEFICIARI DIRETTI: ragazze/i tra gli 11 e i 16 anni in condizione di povertà educativa, fragilità o rischio devianza. OBIETTIVO: accompagnarli alla scoperta del bello di sé e del contesto di vita. AZIONI: guidati da mentor selezionati -giovani volontari tra i 17 e i 21 anni- vogliamo stimolare curiosità e interessi nuovi, che spesso ignorano o sentono distanti dalle loro routine, attraverso: 1) partecipazione guidata e gratuita ad attività divulgative e culturali, escursionistiche, sportive, di impegno civico e di socializzazione 2) orientamento nella scelta e nella frequenza di hobby, opportunità formative e/o lavorative 3) incontri con divulgatori, testimonial e giovani talenti locali che siano per loro di ispirazione.

Punti di forza del progetto:

1. L’offerta progettuale supera ed integra i classici servizi di sostegno educativo e inclusione, puntando su cultura, impegno civico, conoscenza del territorio, relazioni stabili. 2. Il rapporto tra mentor e beneficiari è di tipo win-win: ai ragazzi più piccoli affianchiamo una sorta di fratello maggiore, con linguaggi, interessi e conoscenze simili; mentre ai grandi offriamo un’opportunità formativa certificata, un’opzione professionale plausibile e un’esperienza emotivamente appagante.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LOI – APS
via Tiziano n. 28
2020

Missione:

Associazione senza scopo di lucro fondata per migliorare ogni aspetto della vita di bambini e ragazzi vulnerabili, attraverso iniziative benefiche volte a restituire loro un sorriso. La nostra missione è costruire una rete di volontariato che possa offrire supporto e opportunità ai minori in condizione di fragilità e alle loro famiglie, valorizzando i contesti di vita in cui crescono e costruendo comunità di pratiche che sappiano ascoltare e promuovere il loro potenziale.

Visione:

Il nostro impegno si esprime lungo tre vettori strettamente interconnessi: – educazione, per assicurare il diritto ad adeguate opportunità di sviluppo morale ed intellettuale; – salute, promuovendo informazione e accesso alle risorse e ai servizi di cura del territorio; – povertà, combattendo ogni forma di deprivazione che possa compromettere la crescita armoniosa dei minori e delle loro famiglie.

Scopri la classifica