Posizione
in classifica
267°

Progetto

Casa Santa Marta

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto vuole far luce sul tema del disagio psichico, troppo spesso derubricato a fatto puramente sanitario e soggetto a importanti pregiudizi che rendono molto complessa l’implementazione di strumenti di cura che integrano la parte sanitaria con elementi di socializzazione e inclusione. La società esprime un’importante carenza informativa sul tema, colmabile attraverso la diffusione di prodotti culturali utili a generare una nuova visione che valorizza le persone oltre la loro malattia.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Realizzazione di un docufilm finalizzato alla sensibilizzazione sul tema della salute mentale e sul diritto di ogni individuo di essere parte attiva della società che abita. Il docufilm rappresenterà la vita all’interno delle comunità terapeutiche di Lighea. In particolare, attraverso il coinvolgimento dei giovani residenti (18-40 anni) e la narrazione della loro storia, si vuole rompere il silenzio e la condizione di isolamento che, spesso, la sofferenza mentale comporta. Sfidare lo stigma e dimostrare che la fragilità non è necessariamente sinonimo di emarginazione, sono gli obiettivi a cui mira il docufilm e che guidano il lavoro quotidiano di EOS e Fondazione Lighea, le cui comunità terapeutiche saranno il luogo delle riprese oltre che la dimora delle persone protagoniste del progetto. Condivisione, accoglienza e cura sono gli elementi che consentono ai pazienti e alla società di ricostruire un rapporto con sé stessi e con un mondo più inclusivo.

Punti di forza del progetto:

-La narrazione autentica delle storie di vita mostra come la sofferenza psichica sia una condizione con cui si può convivere e non l’unica identità della persona. -Il coinvolgimento delle famiglie offre un racconto sincero che facilita la diffusione di una cultura del sostegno e della solidarietà. -Stimolo al dibattito sul diritto alla cura e l’inclusione dei pazienti psichiatrici -Abbattimento dello stigma, modificando la percezione collettiva sulla salute mentale.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Lighea Eos Impresa Sociale a r.l.
Corso Garibaldi, 18
2004

Missione:

Da 40 anni Lighea sostiene il diritto alla cura delle persone con disturbi psichiatrici e promuove azioni di sensibilizzazione su questa fondamentale tematica, contribuendo alla creazione di comunità più inclusive. Si occupa della cura e del reinserimento sociale di persone con disagio psichico e fornisce supporto psicologico a pazienti e famiglie.

Visione:

Ridurre la condizione di isolamento dei pazienti psichiatrici e incrementarne la qualità di vita, strutturando opportunità di inclusione sociale. Lighea promuove un approccio evolutivo integrato (aspetti psicoterapici, riabilitativi e farmacologici) e basato su un attento esame delle potenzialità, delle attitudini e delle difficoltà di ciascuna persona.

Scopri la classifica