Posizione
in classifica
576°

Progetto

Educhiamo alla sostenibilità

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere alla mancanza di formazione di tutte le fasce della popolazione sui temi della sostenibilità ambientale e di lotta ai cambiamenti climatici. In particolare, si vuole creare un’opportunità per gli studenti e le studentesse e per i giovani dell’hinterland avellinese, così come per gli abitanti dei quartieri periferici della città di Avellino, di conoscere l’importanza e le strategie di lotta ai cambiamenti climatici che si possono adottare negli ambienti urbani.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
AV

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende colmare la lacuna di formazione sulla sostenibilità ambientale e la lotta ai cambiamenti climatici, coinvolgendo in particolare gli studenti, le studentesse e i giovani dell’hinterland avellinese, nonché gli abitanti delle periferie di Avellino. L’obiettivo è sensibilizzare queste comunità sull’importanza di adottare strategie ecologiche efficaci per contrastare l’inquinamento, focalizzandosi sull’ambiente urbano. Il progetto prevede attività didattiche, workshop, laboratori pratici e momenti di discussione non formali, in cui i partecipanti apprenderanno soluzioni concrete da implementare nelle loro realtà quotidiane, con un focus particolare sulla mobilità verde, le risorse energetiche e la protezione delle risorse naturali. Attraverso un approccio interattivo e partecipativo, si favorirà un cambiamento culturale che renderà le comunità locali più consapevoli del loro impatto ambientale e più pronte ad agire concretamente per la salvaguardia del territorio.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per l’approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo studenti, giovani e abitanti delle periferie di Avellino in attività pratiche e interattive. I punti di forza sono la capacità di sensibilizzare diverse fasce della popolazione sui temi cruciali della sostenibilità, la promozione di soluzioni concrete per contrastare l’inquinamento urbano e la creazione di un cambiamento culturale duraturo, con un focus sulla mobilità verde e la gestione delle risorse naturali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Legambiente Avellino – Alveare
via Melfi 22
2021

Missione:

La missione di Legambiente Avellino è promuovere uno sviluppo sostenibile, che parta dalla mobilità e arrivi alla protezione delle risorse naturali. Il circolo, che nasce nel 2021, si batte per una transizione ecologica sul territorio giusta e democratica, sensibilizzando l’opinione pubblica e le istituzioni. Attraverso azioni legali, educazione, e campagne, Legambiente difende il paesaggio, promuove le energie rinnovabili e sostiene politiche ecologiche per un futuro più giusto e sostenibile.

Visione:

La visione di Legambiente Avellino è la creazione di una società in cui l’ambiente, la giustizia sociale e lo sviluppo economico siano armonizzati in un modello di crescita giusto e sostenibile. Si immagina un futuro in cui le risorse siano gestite responsabilmente, i cambiamenti climatici contrastati efficacemente e la biodiversità preservata. Legambiente auspica una società consapevole e attiva, in cui ogni individuo contribuisca a un equilibrio tra la tutela dell’uomo e dell’ecosistema.

Scopri la classifica