Posizione
in classifica
685°

Progetto

Ritorno al Futuro

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce in risposta alle difficoltà che pazienti ed ex pazienti oncologici incontrano nel conciliare la malattia con la vita lavorativa.Ricevere una diagnosi di tumore incide profondamente anche sulla sfera professionale, influenzando la capacità di mantenere o ritrovare una occupazione. Il progetto si propone di fornire supporto ai lavoratori colpiti da tumore, attraverso strategie di reinserimento lavorativo, percorsi di riabilitazione personalizzati e iniziative di sensibilizzazione

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea progettuale del progetto “Ritorno al futuro” è favorire il reinserimento lavorativo di pazienti ed ex pazienti oncologici attraverso due azioni principali. La prima mira a potenziare la consapevolezza sui diritti socio-assistenziali e lavorativi tramite incontri di sensibilizzazione per pazienti e la creazione di uno sportello socio-legale che fornisca tutte le informazioni utili. La seconda azione, guidata dal partner Fondazione Human Age Institute, vuole sperimentare un percorso pilota, con un numero ridotto di beneficiari, di empowerment e coaching di malati oncologici, sensibilizzazione delle aziende e matching tra esigenze dei beneficiari e offerte di lavoro. L’obiettivo è sostenere concretamente chi affronta la malattia nel percorso di ritorno a lavoro e creare un contesto lavorativo più consapevole e inclusivo.

Punti di forza del progetto:

innovatività, poiché a livello nazionale iniziative di questo tipo sono rare; concretezza, poichè offre strumenti pratici per accrescere la consapevolezza sui diritti dei pazienti oncologici, sviluppare competenze e acquisire le capacità necessarie per affrontare il mercato del lavoro con maggiore sicurezza; coinvolgimento attivo delle aziende, elemento chiave per promuovere un cambiamento culturale sulla percezione della malattia oncologica in ambito lavorativo.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Lega Italiana per la lotta contro i tumori Milano Monza Brianza APS
via G. Venezian 1
1948

Missione:

Ridurre l’impatto dei tumori nella società, attraverso: Prevenzione Primaria: informazione e sensibilizzazione della popolazione; Attività sanitaria: 8 Spazi Prevenzione per la diagnosi precoce; Assistenza: assistenza socio-sanitaria agli adulti e ai bambini, servizio di trasporto dei malati, presidi sanitari, alloggio ai pazienti e ai familiari; Ricerca

Visione:

Siamo nati nel 1948 a Milano. Oggi abbiamo l’ambizione di essere il riferimento della prevenzione oncologica in Italia.

Scopri la classifica