Posizione
in classifica
560°

Progetto

Prevenzione tumori donne vittime di violenza

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Tutela delle donne. La violenza di genere, come abusi fisici, psicologici o sessuali, può causare uno stress cronico significativo, che influisce su molti sistemi del corpo, inclusi quelli endocrino, immunitario e nervoso.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Attività di prevenzione oncologica alle donne che sono state vittime di violenza e che, spesso, incontrano difficoltà all’accesso dei servizi sanitari e tutti gli elementi che possono portare a: diagnosi tardive di tumori quando la malattia è in stadio avanzato, mancanza di prevenzione, come controlli regolari o screening per il tumori al seno e al collo dell’utero, impatto psicologico negativo, come depressione e ansia, che riducono la capacità di prendersi cura della propria salute.

Punti di forza del progetto:

Specialisti medici in sede, psicologi, percorsi personalizzati

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO APS
Via San Massimo 24
1927

Missione:

Prevenzione primaria nelle scuole di ogni ordine e grado, sensibilizzazione ai giusti stili di vita, no al fumo, si al movimento; prevenzione secondaria: visite ad indirizzo oncologico; prevenzione terziaria: supporto alle persone che hanno subito la malattia e che necessitano di un aiuto non medico, da parte dei volontari della associazione

Visione:

Aiutare le persone fragili, le persone indigenti e svolgere attività di prevenzione sul territorio piemontese affinchè si possano effettuare diagnosi precoci utili sia alla persona stessa che al Sistema Sanitario Nazionale, riducendone i costi di cura.

Scopri la classifica