Posizione
in classifica
819°

Progetto

"Mente e Corpo: Un Percorso di Cura"

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Migliorare la qualità di vita, favorire un buon adattamento alla malattia e ottimizzare i risultati della cura dei pazienti affetti da fibrosi cistica. Integrare la componente psicologica nell’assistenza globale così da consentire di affrontare meglio le sfide fisiche ed emotive legate alla patologia. Un supporto psicologico aiuta ad accettare la malattia e a sviluppare strategie di adattamento a lungo termine, di sviluppare strumenti per la gestione dell’ansia

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Costituire una assistenza psicologica, un sistema, integrato e flessibile, che affianca e integra le attività del Centro Regionale di riferimento. Sarà così possibile prendere in carico problematiche, istanze e richieste cui eventualmente dare risposta anche in un secondo momento. Sarà a disposizione dei pazienti /famiglie di pazienti uno psicologo che fisserà degli incontri o programmerò delle video chiamate, a seguito di una prima analisi della problematica. Il Servizio prevede un doppio canale di intervento: • Colloqui in presenza con il paziente, previo appuntamento • Colloqui in videochiamata mediante la piattaforma Google Meet In particolare questo servizio sarà rivolto ai pazienti che per vari motivi, come per esempio la lontananza, sono impossibilitati ad usufruire dei servizi di assistenza psicologica fornita dal Centro Regionale Fibrosi Cistica, che per vari motivi, come per esempio la lontananza, sono impossibilitati ad usufruire dei servizi di assistenza psicologica

Punti di forza del progetto:

Si cercherà a lungo termine di: – migliorare la qualità di vita del paziente (riduzione dell’ansia e depressione – assicurare elevati standard assistenziali ai pazienti FC – creazione da parte dell’associazione di un supporto sociale

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio ODV
via Como 1
1975

Missione:

La Lega Italiana Fibrosi Cistica LAZIO rappresenta 3.000 persone toccate da vicino dalla malattia, 500 pazienti e i loro familiari. SI occupi di tutti i problemi legati alla malattia. Lavora in collaborazione con il Centro di Cura regionale al fine di raggiungere ogni persona affetta da fibrosi cistica e garantire un miglioramento delle cure, delle opportunità sociali, dei diritti e della qualità della vita. Supporta a 360° il paziente e i suoi familiari nella gestione della malattia.

Visione:

Tendere ad una società in cui i diritti e la qualità della vita del paziente siano centrali e prevalenti su ogni dinamica e obiettivo, la ricerca e le cure siano orientate alla più rilevante efficacia sulla vita dei pazienti stessi, tutti gli attori del mondo FC siano coordinati e funzionali alle necessità dei pazienti e dei loro familiari.

Scopri la classifica