Posizione
in classifica
643°

Progetto

LABORATORIO ZANZARA, SPAZIO APERTO ALL'INCLUSIONE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Laboratorio Zanzara necessita di uno spazio multifunzionale per attività creative e formative rivolte a beneficiari interni ed esterni, anche oltre l’orario ordinario. Il bisogno è condiviso da altri enti e associazioni del territorio che operano nel sociale e non dispongono di uno spazio per incontri e iniziative condivise. L’attivazione di uno spazio aperto alla comunità soddisfa inoltre il bisogno di rafforzare la coesione sociale e ampliare le opportunità per persone a rischio di esclusione.

Il territorio interessato:

Regione
Piemonte
Provincia
TO

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede l’allestimento di uno spazio multifunzionale al primo piano della sede della cooperativa, recentemente acquisito in affitto e già reso agibile mediante pulizia, tinteggiatura, allestimento di pareti divisorie e serramenti interni. Questi interventi hanno permesso di avviare un calendario di attività extra, come il Laboratorio di Teatro e Comunicazione (60 ore da gennaio a novembre) e il Laboratorio di cura del sé (20 ore). Per completare l’opera si richiede sostegno per l’acquisto di arredi e materiali, per rendere lo spazio più versatile e idoneo anche a collaborazioni con altri enti. L’obiettivo è ampliare l’offerta socio-educativa, favorire la partecipazione di nuovi beneficiari e consentire l’organizzazione di iniziative istituzionali, formative e aggregative. Laboratorio Zanzara potrà consolidarsi come punto di riferimento per attività di interesse pubblico, sostenendo l’inclusione e la crescita sociale di persone colpite da forme di esclusione e disagio.

Punti di forza del progetto:

• radicamento nel quartiere, dove la cooperativa è attiva da oltre vent’anni • collaborazioni con partner il cui contributo è essenziale per rafforzare il coinvolgimento del territorio e della comunità. • collaborazione consolidata con professionisti con competenze diverse che crea un travaso culturale utile per sviluppare percorsi inclusivi di alta qualità. • esperienza di progettazione e programmazione di attività artistiche, educative e culturali dedicato a soggetti fragili e alla comunità

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LABORATORIO ZANZARA COOP SOC ONLUS
VIA BONELLI 3/A
2010

Missione:

L’ obiettivo generale della cooperativa è aumentare la qualità della vita e il livello di benessere emotivo e psicologico delle persone con disabilità mentale con attività finalizzate al raggiungimento, potenziamento e mantenimento dei diversi gradi di autonomia. Nel perseguimento dei suoi obiettivi, Laboratorio Zanzara attività socio-assistenziali, socio-sanitarie, educative e sociali e provvede all’organizzazione e gestione di attività per l’inserimento sociale dei soggetti fragili.

Visione:

Laboratorio Zanzara promuove attività laboratoriali aperte alla comunità, favorendo l’incontro tra persone con fragilità e il mondo esterno. La collaborazione tra educatori e professionisti dell’arte, del design e della comunicazione valorizza l’espressione creativa come strumento di inclusione. Questo processo permette alle persone di essere protagoniste, aumentare autostima e consapevolezza, interagire con il mondo esterno e diventare parte attiva della società.

Scopri la classifica