Posizione
in classifica
322°

Progetto

Youthopia - Hub Giovanile

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere al bisogno di creare spazi sicuri e inclusivi per giovani e famiglie, promuovendo il loro benessere attraverso attività educative e aggregative. Mira a contrastare il rischio di isolamento sociale, fragilità educativa e difficoltà genitoriali, offrendo percorsi di supporto alla genitorialità, educativa di strada e attività nei centri giovanili e oratori per rafforzare relazioni e competenze sociali

Il territorio interessato:

Regione
Emilia-Romagna
Provincia
PC

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto mira a creare un sistema integrato di supporto per giovani e famiglie, attraverso un approccio comunitario e inclusivo. Youthopia diventa il fulcro di attività educative e aggregative, con azioni di riqualificazione e sostenibilità degli spazi. Sarà potenziata l’educativa di strada per raggiungere i giovani a rischio di esclusione sociale e costruire relazioni significative. Si attiveranno percorsi di formazione alla genitorialità, volti a rafforzare il ruolo educativo dei genitori e creare reti di sostegno familiare. Infine, saranno promosse attività negli oratori, luoghi di aggregazione e crescita, per offrire opportunità ludiche, sociali e culturali. Il progetto intende favorire la coesione sociale, la partecipazione attiva e il benessere educativo, rispondendo ai bisogni emergenti di una comunità variegata e multiculturale.

Punti di forza del progetto:

Il progetto integra diverse azioni per favorire coesione sociale e inclusione: Youthopia come spazio innovativo, potenziamento dell’educativa di strada per raggiungere giovani vulnerabili, formazione alla genitorialità per rafforzare il ruolo educativo delle famiglie, e attività negli oratori come luoghi aggregativi. L’approccio è comunitario e partecipativo, con il coinvolgimento attivo di giovani e famiglie per creare relazioni significative e un contesto più inclusivo e sostenibile

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Laboratorio di Strada ODV
Via Emilia Parmense 71
2017

Missione:

Sprigionare il positivo potenziale di tutti i giovani e della comunità di riferimento, attraverso percorsi educativi, culturali e sociali che stimolino crescita, creatività e consapevolezza. Promuoviamo inclusione, uguaglianza di opportunità e partecipazione attiva, affinché ciascuno possa sviluppare pienamente i propri talenti e diventare un motore di cambiamento positivo per la società.

Visione:

Una umanità senza povertà educativa, dove ogni bambino e giovane possa accedere a un’educazione di qualità, senza barriere economiche, sociali o culturali. Immaginiamo un mondo in cui la crescita personale sia un diritto universale e un’opportunità per tutti, stimolando lo sviluppo di comunità solidali e resilienti. Vogliamo un futuro in cui l’educazione diventi uno strumento potente per superare disuguaglianze e creare coesione sociale.

Scopri la classifica