Posizione
in classifica
155°

Progetto

S.P.A.Z.I.O. – Sviluppo e Potenziamento di Attività e Zone Integrate per l'Autismo

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno urgente di ampliare gli spazi e i servizi dedicati ai bambini con disturbi dello spettro autistico, con particolare attenzione ai casi più gravi. Le attuali strutture sono insufficienti a soddisfare la crescente domanda di terapie specialistiche individuali e personalizzate. L’obiettivo è colmare questo divario offrendo nuovi spazi e approcci terapeutici integrati, garantendo supporto continuo alle famiglie e migliorando il benessere dei minori seguiti

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Per rispondere alla necessità di nuovi spazi, l’Associazione ha ottenuto dalla Fondazione Restelli una nuova ala presso la Cascina Poglianasca, composta da 3 sale, ingresso, disimpegni, bagno e locale di servizio. Gli spazi saranno attrezzati per avviare attività integrate, affiancando alle terapie A.B.A. la stimolazione sensoriale Snoezelen, osteopatia, Shiatsu e un servizio innovativo di valutazione sensoriale. La nuova ala permetterà di seguire 30 bambini già in cura, accogliere 10 nuovi in lista d’attesa e altri 40 per la valutazione sensoriale, per un totale di 80 beneficiari. Sarà data priorità ai bambini tra 2 e 12 anni provenienti dall’area Nord Milano e Ticino Olona, con attenzione particolare alle famiglie a basso reddito prive di accesso a servizi adeguati.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto S.P.A.Z.I.O. includono l’ampliamento del Centro Autismo per accogliere più beneficiari e ridurre le liste d’attesa, l’integrazione di terapie innovative (ABA, stimolazione sensoriale Snoezelen, osteopatia e Shiatsu) e la creazione di un servizio unico di valutazione del profilo sensoriale. Il progetto offre un approccio personalizzato e multidisciplinare, con particolare attenzione alle famiglie a basso reddito e ai casi più complessi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
L’ABBRACCIO OdV
via San Carlo 11
2005

Missione:

L’Associazione L’Abbraccio ODV, fondata nel 2005, si dedica al sostegno delle famiglie con minori affetti da disturbi dello spettro autistico e disabilità complesse. Attraverso la raccolta fondi e la ricerca di sostenitori, mira a realizzare servizi di alta qualità per favorire la crescita e l’autonomia dei bambini, utilizzando metodologie educative e abilitanti. La missione dell’Associazione è promuovere il benessere psico-fisico dei minori, supportando al contempo le loro famiglie nel percorso

Visione:

L’Abbraccio ODV mira a creare una società inclusiva in cui i bambini con disturbi dello spettro autistico e disabilità complesse possano sviluppare appieno il loro potenziale. Attraverso servizi di alta qualità e il coinvolgimento della comunità, l’Associazione si propone di abbattere le barriere sociali, promuovendo l’autonomia e il benessere psico-fisico dei minori, affinché possano integrarsi armoniosamente nella società.

Scopri la classifica