Posizione
in classifica
648°

Progetto

Spazio VITA

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al crescente disagio psicologico giovanile, aggravato da ansia, depressione, autolesionismo e uso di sostanze. A Milano, i servizi esistenti offrono interventi frammentari, inefficaci e costosi. Il 50% dei giovani seguiti non ha supporto educativo, e la zona grigia di disagio sommerso resta inesplorata. Serve un approccio multidimensionale che integri sociale e sanitario per offrire risposte tempestive, coordinate e accessibili a ragazzi e famiglie.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Spazio Vita è un HUB territoriale pubblico-privato per il benessere psicologico degli adolescenti nei Municipi 4 e 5 di Milano. Un’équipe multidisciplinare offre interventi di prevenzione, cura e supporto psicoeducativo, coinvolgendo anche scuole e comunità. Il progetto, nato dall’esperienza di VITA, integra sociale e sanitario per intercettare il disagio giovanile e fornire risposte coordinate e accessibili.

Punti di forza del progetto:

• Approccio multidisciplinare integrato (educatori, psicologi, neuropsichiatri) • Collaborazione pubblico-privato che unisce enti e istituzioni • Interventi modulabili: presa in carico, promozione del benessere, prevenzione • Attività territoriali e scolastiche per intercettare il disagio • Capacity building per rafforzare la comunità educante

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
La Strada Società Cooperativa Sociale
Via G.B. Piazzetta 2
1993

Missione:

La mission della cooperativa è il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi. Con un approccio centrato sulla persona, promuove qualità, radicamento territoriale e collaborazione, supportando chi è in difficoltà attraverso interventi di accompagnamento alla crescita e al cambiamento.

Visione:

“Ogni persona, una promessa” è il filo rosso che lega tutti gli interventi della cooperativa. I punti cardine che guidano le azioni sono: · la persona al centro di tutte le attività · la qualità dell’intervento, nel quale si coniugano idealità e concretezza · il radicamento nel territorio, che genera relazioni stabili e durature · la collaborazione e il dialogo con tutti, uno stile che moltiplica risorse e opportunità

Scopri la classifica