Posizione
in classifica
747°

Progetto

Sportelli di supporto legale

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

In un contesto sociale in cui, secondo i dati ISTAT, la fascia di popolazione in difficoltà socio-economica è in espansione, il progetto si propone di rispondere al bisogno di assistenza legale e civile delle persone in condizioni di svantaggio e marginalità sociale, offrendo supporto nella tutela dei diritti fondamentali (tutela legale, accoglienza, accesso alla sanità, residenza, ecc.) e accompagnandole nel percorso di risoluzione di problematiche e fragilità

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Da anni, l’associazione La Strada Giusta ospita a Padova lo sportello di supporto legale di Avvocato di Strada (Ads), ampliandone l’accesso a tutte le persone in marginalità sociale ed economica, in quanto il target di Ads è circoscritto alle persone senza dimora. Il servizio offre due sportelli settimanali, in cui avvocati esperti, affiancati da volontari, forniscono consulenza e assistenza legale gratuita su questioni riguardanti residenza, documenti, diritti lavorativi e tutela giuridica. Una segreteria organizzativa gestisce i turni, le chiamate e il monitoraggio delle prese in carico, facilitando il collegamento con la rete dei servizi e con le amministrazioni che trovano nel servizio un punto di riferimento consolidato. Nel 2024, sono stati seguiti 720 casi, di cui 500 nuovi, dimostrando l’impatto del servizio e la crescente domanda di supporto. Il progetto mira anche a potenziare il servizio, introducendo la figura dello/a psicolog*, fondamentale in situazioni delicate

Punti di forza del progetto:

Il progetto può contare sulla collaborazione di avvocat* volontari/e che da anni offrono supporto, garantendo professionalità e competenza; inoltre, vi è una rete territoriale consolidata che fa sì che l’utenza possa arrivare al servizio e che si possano creare interventi coordinati, insieme all’amministrazione comunale e ad altri enti. Il servizio di sportello ha già delle procedure efficaci che sono state negli anni perfezionate e una struttura di ruoli che ne consente un funzionamento preciso

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
La strada giusta ODV
via Citolo da Perugia 35
2012

Missione:

Esercita attività di interesse generale con le finalità di solidarietà, equità e giustizia sociale e di sostegno a favore di persone apolidi, immigrate, prive di sussistenza e/o di forte abbandono familiare, in stato di bisogno, vittime di emarginazione o discriminazione sociale. Persegue tali finalità attraverso la promozione della cultura della legalità, della tutela dei diritti, dell’accoglienza umanitaria e integrazione sociale, offrendo servizi di supporto e interventi di formazione

Visione:

Aspira a diventare un punto di riferimento nel territorio per la tutela dei diritti e il supporto legale a persone in condizioni di vulnerabilità, collaborando con enti, amministrazioni e comunità. Mira ad ampliare le proprie attività, coinvolgendo nuove fasce della popolazione e professionisti, per promuovere una cultura basata su equità, inclusione e legalità, contrastando ogni forma di discriminazione.

Scopri la classifica