Posizione
in classifica
421°

Progetto

Passi Avanti

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto “Passi Avanti” risponde al bisogno di supporto socio-educativo per minori con disabilità fisiche, cognitive, relazionali e sensoriali, offrendo loro un ambiente inclusivo e stimolante. Mira a favorire lo sviluppo delle loro capacità, promuovere l’integrazione sociale e fornire sostegno alle famiglie, colmando il gap di servizi specializzati e migliorando la qualità della vita di bambini e adolescenti con difficoltà.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
AG

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Passi Avanti” prevede la creazione di un centro socio-educativo per minori con disabilità fisiche, cognitive, relazionali e sensoriali. L’obiettivo è offrire un ambiente inclusivo e stimolante che favorisca lo sviluppo delle capacità individuali, l’autonomia personale e l’integrazione sociale. Il centro fornirà servizi specializzati come fisioterapia, logopedia, terapia occupazionale e supporto psicologico, affiancati da laboratori creativi e di vita pratica. Saranno utilizzate tecnologie assistive per migliorare la comunicazione e l’apprendimento. Il progetto coinvolgerà un team multidisciplinare di educatori, terapisti e volontari, offrendo anche supporto e formazione alle famiglie. L’iniziativa mira a diventare un punto di riferimento per la comunità, sensibilizzando sull’inclusione e migliorando la qualità della vita dei minori e delle loro famiglie.

Punti di forza del progetto:

Il progetto “Passi Avanti” offre un supporto completo ai minori con disabilità attraverso un approccio multidisciplinare che integra terapie, educazione e attività pratiche. Favorisce l’inclusione sociale coinvolgendo la comunità e riducendo lo stigma. L’uso di tecnologie assistive migliora comunicazione e apprendimento. Le famiglie ricevono formazione e sostegno. La sostenibilità è garantita da collaborazioni con enti pubblici e privati, gestione efficiente delle risorse e autofinanziamento.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LA SPERANZA Società Cooperativa Sociale
Via Panepinto
2024

Missione:

La mission della Società Cooperativa Sociale “LA SPERANZA” con sede a Cammarata (AG) è quella di migliorare la qualità della vita delle persone attraverso l’offerta di servizi socio sanitari ed educativi di alta qualità. La cooperativa si impegna a promuovere l’inclusione sociale, l’autonomia e il benessere dei propri utenti, attraverso progetti personalizzati e interventi mirati. “LA SPERANZA” si ispira ai principi di solidarietà e responsabilità sociale

Visione:

La vision della Cooperativa Sociale “La Speranza” è promuovere il benessere psico-fisico e sociale di adulti, minori e famiglie, ispirandosi ai valori della giustizia sociale, solidarietà, mutualità e pari dignità. La Cooperativa mira a superare il disagio sociale ed economico attraverso servizi socio-educativi, assistenziali e di inserimento lavorativo per persone svantaggiate, favorendo l’inclusione e lo sviluppo della comunità.

Scopri la classifica