Posizione
in classifica
70°

Progetto

NOTE DI INCLUSIONE

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno di promuovere l’educazione, l’istruzione e la formazione attraverso la musica e la cultura. Offrendo corsi accessibili a tutte le età, il progetto mira a colmare le lacune educative, stimolare la crescita personale e favorire l’inclusione sociale. Vogliamo dare a ciascun individuo l’opportunità di sviluppare competenze, esprimersi creativamente e partecipare attivamente alla vita culturale, rafforzando il legame con la comunità locale.

Il territorio interessato:

Regione
Calabria
Provincia
CZ

L’idea progettuale in sintesi:

L’idea progettuale è promuovere l’inclusione sociale e la crescita personale attraverso la musica, creando un ambiente educativo e culturale aperto a tutti. Offrendo corsi di musica per tutte le età e abilità (pianoforte, chitarra, batteria, fisarmonica, canto ecc), il progetto intende abbattere le barriere sociali, favorire l’accesso alla cultura e stimolare la partecipazione attiva della comunità. La musica diventa un veicolo di coesione, unendo persone diverse e valorizzando il patrimonio culturale locale. Organizzando eventi, concerti e manifestazioni, il progetto contribuisce alla vivacità del territorio, creando occasioni di scambio e crescita. L’obiettivo è coinvolgere tutti, senza esclusioni, favorendo il benessere individuale e collettivo, e contribuire a rafforzare i legami sociali nel borgo, rendendo la cultura musicale un punto di riferimento per la comunità.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono l’accessibilità e l’inclusività, offrendo corsi di musica per tutte le età e abilità. La musica come strumento di coesione sociale, che unisce la comunità e valorizza le tradizioni locali, favorendo la partecipazione attiva. Inoltre, l’organizzazione di eventi culturali e musicali stimola l’interazione sociale, promuovendo il benessere collettivo e creando opportunità di crescita per tutti, senza esclusioni.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
LA RADICE SOCIALE APS
VIA FERDINANDO LOMANNO
2018

Missione:

La Radice Sociale APS è un’associazione culturale e musicale di Montauro (CZ) che promuove cultura, musica e tradizioni locali. Offriamo corsi di musica per tutte le età, insegnando strumenti come pianoforte, chitarra, batteria, fisarmonica, organetto e canto. Organizziamo eventi durante tutto l’anno, tra cui concerti, manifestazioni come “Jazz&Fruit” e attività per valorizzare il borgo e coinvolgere la comunità

Visione:

La nostra visione è diventare un punto di riferimento culturale e musicale nella regione, dove tradizione e innovazione si fondono per arricchire la comunità di Montauro e dintorni. Promuoviamo inclusione, coesione sociale, crescita personale e legami solidi, offrendo un ambiente dove ogni individuo, di qualsiasi età o capacità, possa esprimersi, imparare e contribuire alla valorizzazione del patrimonio locale e delle tradizioni.

Scopri la classifica