Posizione
in classifica
801°

Progetto

Accompagnaci

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Aiutare le persone in difficoltà a muoversi liberamente e partecipare attivamente alla vita della comunità e mantenere relazioni. Isolamento e marginalizzazione . Ridurre la dipendenza dagli altri: vivere una vita più autonoma e integrata. rispetto dei diritti umani. Attività organizzate che non vengono fruite da chi lo desidera perchè c’è il problema del trasposrto e dell’accompagnamento.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

L’acquisto di un pulmino per persone in difficoltà mira a migliorare la qualità della vita di individui con disabilità, mobilità ridotta e difficoltà di spostamento. Il progetto prevede l’acquisto di un veicolo accessibile, dotato di rampe e spazi adeguati, per garantire il trasporto sicuro e confortevole attivando anche dei nuovi servizi e creando oppportunità lavorative, oltre a favorire la partecipazione alle attività del nostro centro in apertura, attivare servizi di accompagnamento verso scuole, luoghi di lavoro, strutture sanitarie, attività ricreative conoscenza del territorio. . Il pulmino sarà gestito da personale qualificato e volontari, assicurando un supporto continuo e personalizzato agli utenti. L’obiettivo è creare una comunità più inclusiva e solidale, dove ogni persona possa partecipare attivamente alla vita sociale e culturale. Si pensa di aprire Il servizio anche aglienti locali e organizzazioni del territorio per garantire una collaborazione, coopartecipazione

Punti di forza del progetto:

Avere una comunità ed un network già costituito assicura la partecipazione di tante persone che benefeciano di attività socio-educative, inclusive e culturale avere un mezzo di trasporto che lo faciliti è certamente un punto di valore, “accompagnaci” ha nel nome di rendere attore il partecipoante è vero che siamo noi ad andarlo a prendere ma ci accompagna in queste iniziative…anche ci lo sosterrà sarà nostro accompagnatore perchè siamo allo startup come cooperativa ma non nell’expertise

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
La Porta dei Giganti
VIA PONTECITRA 41
2022

Missione:

La mission nasce dalla nostra vita il presidente è una persona non vedente e glia altri due soci sono genitori orfani di figlio nato al cielo per un tumore pediatrico ed essere diventato non vedente a causa della massa tumorale…Aiutare a trovare la luce che ci circonda sostenere ed accompaganre genitori, bambini e ragazzi rispondendo ai loro bisogni creando famiglia specie in periferie svantaggiate, varcare la porta della rassegnazione che talvolta t’imprigiona e ti rende schiavo c’è luce e sp

Visione:

Ognuno di noi ha un gigante nascosto da far emergere la porta dei giganti è il passaggio della consapevolezza del valore di ognuno nonostante il mondo e la società ci spinga a a pensare ad altro. L’attenzione alle fasce considerate deboli, persone in difficoltà…con particolre focus sulla disabilità.Vediamo, la disabilità come valore per tutti, scoprire e viverla nascosto favorendo l’integrazione, e la partecipazione inclusiva attraverso percorsi socio-educativi abilitanti, pratiche innovative

Scopri la classifica