Posizione
in classifica
114°

Progetto

Fisio Medical Center

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

La casa di Joy intende fornire un servizio di riabilitazione psicomotoria per i bambini malati oncologici, in questo momento in tutta la regione FVG questo servizio è inesistente. Ci affiancheremo al servizio sanitario nazionale e svilupperemo la fisioterapia e la psicomotricità con professionisti, per aiutare la qualità di vita del bambino malato oncologico. I nostri psicologi affiancano le famiglie per l’elaborazione del lutto, che molto spesso è un aspetto del mondo oncologico trascurato.

Il territorio interessato:

Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
UD

L’idea progettuale in sintesi:

La casa di Joy intende fornire un servizio di riabilitazione psicomotoria per i bambini malati oncologici, in questo momento in tutta la regione FVG questo servizio è inesistente. Ci affiancheremo al servizio sanitario nazionale e svilupperemo la fisioterapia e la psicomotricità con professionisti. Per migliorare la qualità di vita del bambino malato oncologico. IL nostro centro darà la risposta più adeguata a quelle che saranno le richieste dei nostri utenti grazie alla collaborazione gratuita di validi professionisti che già collaborano con la nostra organizzazione. Disponiamo di spazzi adatti per fare fisioterapia personalizzata, logopedia, consulti medici, gruppi AMA, percorsi per l’elaborazione del lutto, studio infermieristico, centro di formazione professionale, telemedicina, area conferenze.

Punti di forza del progetto:

La nostra struttura andrà ad inserirsi ed affiancare quello che è il servizio sanitario nazionale. Ad oggi non esiste sul nostro territorio una struttura adatta alla riabilitazione oncologica pediatrica. Noi come pionieri offriremo un servizio totalmente gratuito per l’aiuto post ospedaliero con una struttura assolutamente innovativa e protetta. Riusciremo, grazie ai nostri volontari, a dare una risposta sempre adeguata e personalizzata in base alle richieste dei nostri piccoli pazienti.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
La Casa di Joy
VIA CAPRIVA 40/42
2016

Missione:

La Casa di Joy si occupa di bambini malati oncologici, aiuta e sostiene, anche economicamente tutta la famiglia. Facciamo attività ludica protetta igienicamente e personalizzata. Prendiamo in carico anche i fratelli e sorelle, facilitiamo l’inclusione sociale e contrastiamo la solitudine. Forniamo servizi infermieristici di base, la scuola a casa, supporto alla burocrazia. organizziamo campus estivi per favorire la socializzazione e per dare respiro ai genitori coinvolti.

Visione:

La casa di Joy vuole dare il massimo aiuto e contributo a tutte quelle famiglie che loro malgrado sono coinvolte in quello che è il mondo dell’oncologia pediatrica. Partendo da un’esperienza personale la nostra organizzazione vuole affiancare e supportare tutti quei bambini che a causa della malattia sono costretti a lunghi ricoveri ospedalieri e quindi alla mancanza di socializzazione. Noi offriamo spazzi protetti per permettere il più possibile l’annullamento dell’ emarginazione sociale.

Scopri la classifica