Posizione
in classifica
242°

Progetto

“Ali per Crescere: Educazione e Inclusione per Minori”

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

I minori accolti nella nostra struttura provengono da contesti di fragilità familiare e sociale, spesso segnati da disagi economici, conflitti familiari o esperienze di marginalità. Queste condizioni determinano difficoltà scolastiche, come ritardi nell’apprendimento, carenze nelle competenze relazionali. La mancanza di opportunità educative adeguate e di un supporto emotivo solido rischia di compromettere il loro sviluppo personale e sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
EN

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto si concentra su tre attività principali per supportare i minori presenti in struttura. La prima è un laboratorio di supporto scolastico, mirato a migliorare le competenze in italiano e matematica, attraverso lezioni strutturate, tutoring personalizzato e strumenti interattivi per colmare lacune e rafforzare la motivazione allo studio. La seconda è un laboratorio creativo-manuale, che include attività di pittura, costruzione, riciclo creativo e piccoli progetti artigianali. Questo laboratorio permette ai minori di esprimersi liberamente, sviluppare abilità pratiche e favorire la collaborazione con i coetanei. La terza è un ciclo di workshop di educazione emotiva e relazionale, condotti da psicologi e formatori per lavorare su aspetti cruciali come l’autostima, la gestione delle emozioni e lo sviluppo di abilità comunicative. Queste attività contribuiranno allo sviluppo personale dei minori in senso armonioso e inclusivo.

Punti di forza del progetto:

tra i vari punti di forza che presenta il progetto l’approccio innovativo che integra supporto scolastico, attività creative e sviluppo personale, oltre a un’esperienza educativa completa e coinvolgente, è sicuramente uno di essi, accompagnato da un focus sulle competenze emotive e relazionali, e infine una misurazione dell’impatto sociale chiara e trasparente attraverso l’ausilio di feedback e questionari pre/post progetto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
KERAMOS SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
VIA UMBERTO I 9
2009

Missione:

La cooperativa si propone di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini. Nello specifico si occupa di gestione dei servizi socio-sanitari ed educativi e dell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. La cooperativa persegue le finalità di solidarietà sociale descritte, offrendo al contempo ai propri soci cooperatori opportunità di lavoro nel settore dei servizi sociali.

Visione:

Miriamo all’inserimento lavorativo, assicurando le migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Nella sfera sociale, lo scopo è promuovere la solidarietà sociale e sostenere famiglie e persone in difficoltà nei settori dell’assistenza socio-sanitaria, istruzione e formazione. Le attività sono rivolte ad anziani, disabili, adulti e bambini, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita prevenendo e riducendo situazioni di bisogno, rischio, emarginazione e disagio sociale.

Scopri la classifica