Posizione
in classifica
556°

Progetto

Portami a teatro

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Le famiglie manifestano un più consapevole bisogno di proposte culturali e aggregative di qualità dedicate all’infanzia, ma l’offerta è molto disgregata e non continuativa: gli eventi offrono occasioni di fruizione momentanea, ma mancano luoghi in grado di generare comunità e essere punto di riferimento stabile. Inoltre, i costi legati alla fruizione di prodotti culturali di qualità, rappresentano una barriera per molte famiglie che vivono situazioni di fragilità economica e sociale.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
VA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto ha l’obiettivo di trasformare Spazio YAK in un punto di riferimento per la comunità locale, utilizzando il teatro come strumento per rispondere alle esigenze delle famiglie, sia sotto il profilo culturale che in termini di socialità e cura. Grazie a un processo di partecipazione attiva, una comunità di famiglie sarà coinvolta nella creazione di una rassegna teatrale composta da 5 appuntamenti, pensata per i bambini e i ragazzi del territorio. Inoltre, la comunità, in collaborazione con enti del terzo settore che operano a favore di famiglie e minori in condizioni di fragilità, prenderà parte a un percorso di avvicinamento al teatro. Questo percorso sarà dedicato alle famiglie e ai minori che, per ragioni socio-economiche, incontrano difficoltà nell’accesso alle proposte culturali a loro destinate, attraverso momenti di incontro e accoglienza, giochi teatrali e la possibilità di partecipare gratuitamente agli spettacoli.

Punti di forza del progetto:

Spazio YAK da anni valorizza la partecipazione della comunità, sperimentando diverse forme di coinvolgimento. Nel tempo si è creata una community di famiglie affezionate, rafforzata dal successo della stagione di teatro ragazzi attiva da due anni, che già ha coinvolto anche famiglie e minori in condizione di fragilità. Su queste basi solide si sviluppa il progetto, che si inserisce in una visione ampia e una progettazione coerente, consolidando il legame tra teatro, socialità e cura.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Karakorum SRL Impresa Sociale
Piazza della Motta 6
2013

Missione:

Creare prodotti e progetti artistici in grado di stimolare cambiamento: per un presente più inclusivo, consapevole e innovativo. Per un futuro più sostenibile.

Visione:

Rendere l’arte il motore dello sviluppo sostenibile. Imparare a immaginare per essere protagonisti del possibile. Crediamo che la complessità sia un elemento fondamentale della realtà. Crediamo che sia fondamentale accoglierla come un valore. Crediamo che sia necessario saperla vivere e raccontare con semplicità.

Scopri la classifica