Posizione
in classifica
45°

Progetto

Crescere Insieme: Strumenti per Genitori

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Molte famiglie con figli tra i 3 e i 10 anni si trovano a gestire situazioni di stress, conflitti o difficoltà nella comunicazione, influenzate anche da ritmi di vita frenetici e dalla mancanza di reti di supporto interpersonali. Jonathan Coop Sociale ha svolto un’indagine tra i genitori del territorio che hanno partecipato a progetti per le famiglie, e ha rilevato che i genitori sentono di voler approfondire vari temi, come la gestione dei conflitti e la promozione del benessere dei figli.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
PD

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto offre ai genitori di bambini tra i 3 e i 10 anni strumenti pratici per migliorare la gestione delle relazioni familiari. Esso prevede il corso di formazione “Scuola genitori”, che prevede 9 incontri mensili della durata di un’ora e mezza ciascuno. Gli incontri sono divisi in tre moduli: i primi due di ogni modulo sono rivolti ai genitori, mentre l’ultimo di ogni modulo è aperto all’intera famiglia. Il corso affronta competenze educative come la comunicazione efficace, la gestione dei conflitti e la promozione dell’autonomia; è uno spazio per condividere esperienze, discutere delle sfide quotidiane e trovare soluzioni pratiche. Gli incontri sono condotti da 3-4 operatori esperti in psicologia e pedagogia, e prevedono una parte teorica e una laboratoriale in cui i genitori si mettono in gioco in prima persona. Per garantire l’impegno costante è richiesta una quota di partecipazione di circa €200 per famiglia, che viene agevolata per famiglie in difficoltà economiche.

Punti di forza del progetto:

Il progetto si distingue per una metodologia non-formale che unisce teoria e laboratorio, favorendo l’apprendimento esperienziale, attraverso attività come il cerchio di parole, l’immersione nella natura, e il gioco. Il progetto coinvolge sia genitori che bambini, rafforzando legami familiari attraverso il confronto e attività pratiche. La natura itinerante consente di raggiungere diverse comunità, creando una rete di supporto diffusa.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Jonathan Cooperativa Sociale
Via Cavalieri di Vittorio Veneto 29/A
2009

Missione:

La nostra Mission è promuovere il benessere della società attraverso il protagonismo e lo sviluppo di capacità delle nuove e nuovissime generazioni, e coinvolgendo tutti gli attori sociali del territorio. I nostri settori di intervento sono: l’educazione, la formazione, i diritti, le pari opportunità, l’orientamento, la promozione sociale, l’educazione al teatro di figura, la tutela ambientale.

Visione:

La nostra vision è che ogni individuo possa contribuire consapevolmente alla crescita della comunità in senso sostenibile e nel rispetto dei diritti umani. Da anni ci affianchiamo alle famiglie, alle scuole, ai servizi socio−sanitari, alle associazioni, alle imprese e alle amministrazioni locali per costruire insieme partnership virtuose, capaci di rispondere ai bisogni della collettività.

Scopri la classifica