Posizione
in classifica
585°

Progetto

WOODS EXPERIENCE

Ambito d’intervento:

Cultura

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il territorio della Sabina e della Provincia di Rieti è caratterizzato da una carente offerta di servizi nell’ambito culturale, artistico e del turismo esperienziale creativo. La realizzazione del progetto rappresenta uno step importante nella transizione ecologica nel territorio per generare attrazione verso aree marginali e isolate favorendo lo sviluppo dell’economia locale in più settori (ricettività,ristorazione, eventi e manifestazioni culturali)

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RI

L’idea progettuale in sintesi:

THE WOODS EXPERIENCE: il bosco vivo è un percorso didattico – culturale e ludico per scuole, famiglie e gruppi il cui obiettivo è informare, sensibilizzare e generare azioni positive nei confronti dell’ecosistema naturale. Attraverso un percorso che si sviluppa nel bosco i visitatori si cimentano in percorsi ludico-educativi, utilizzando strutture in legno e, attraverso la presenza di pannelli informativi disposti lungo il percorso, potranno ascoltare contenuti audio che riprodurranno la voce delle diverse tipologie di alberi presenti nel sentiero, la loro storia e presenza nel bosco, descrivendo la fauna e la flora presenti. Il progetto fornisce ai visitatori gli strumenti per riflettere su come il sistema bosco si comporta e funziona e su come l’umanità può imparare dal sistema bosco come non sprecare, non sovra-produrre ma invece riutilizzare, riciclare.

Punti di forza del progetto:

Lo sviluppo di una conoscenza della ricca biodiversità del territorio e la profonda interconnessione di ogni elemento naturale aiuta a creare un sentimento di “affetto e cura” verso il bosco e questo nel tempo genera un diverso atteggiamento e un diverso approccio nella vita quotidiana. L’esperienza proposta è innovativa per l’area nella quale si inserisce, può essere implementata nel tempo e si riferisce ad un’ampia utenza grazie alla diversificazione delle proposte.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
JOBEL APS
Località Colle Migliarino snc
2002

Missione:

Da oltre 20 anni Jobel opera stabilmente in Italia e all’estero come organizzazione creativa, promuovendo una responsabilità consapevole nei confronti della società e dell’ambiente. In ogni progetto cerchiamo i contenuti più adatti ai bisogni dei nostri partner. Integriamo le nuove tecnologie nel tessuto delle arti tradizionali per massimizzare l’impatto emozionale e il coinvolgimento.

Visione:

Jobel lavora per la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale dei territori in cui opera, con una specifica attenzione per le aree interne e i borghi del Centro Italia. Collaborando con enti pubblici, aziende private, associazioni locali, crea progetti che spaziano dall’organizzazione di eventi culturali, programmi di formazione, iniziative di sensibilizzazione. L’obiettivo è creare occasioni di incontro, dialogo e crescita, rafforzando i legami comunitari e stimolando la partecipazione

Scopri la classifica