Posizione
in classifica
26°

Progetto

Insieme per il futuro

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto mira a incentivare il volontariato tra i giovani, dando ad ognuno la possibilità di fare la differenza, attraverso la creazione di due realtà concrete: un centro distribuzione alimentare e un Banco Vestiario. L’obiettivo è duplice: dare ai giovani l’opportunità di mettersi al servizio della comunità, di acquisire nuove competenze e di crescere come persone responsabili e cittadini attivi e supportare le famiglie e le persone in difficoltà, offrendo loro un aiuto concreto.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
PA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede un percorso formativo iniziale per i giovani volontari su tematiche quali la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, la gestione di un Banco Alimentare e di un Banco Vestiario, e le competenze relazionali e di comunicazione, attraverso i seguenti laboratori: 1. RIUTILIZZIAMO: laboratorio di sostenibilità ambientale che spiegherà ai ragazzi le sfide odierne in un’ottica di riduzione dell’uso delle risorse, del loro riutilizzo e riciclo; 2. CONOSCIAMO: laboratori su bullismo e cyberbullismo, cittadinanza attiva, povertà ed esclusione sociale; 3. GESTIAMO: laboratorio nel quale i ragazzi impareranno la gestione deI centri di distribuzione. 4. CONDIVIDIAMO: laboratorio di comunicazione e social media, che trasformerà i ragazzi da semplici fruitori dei social media a creatori di contenuti; Successivamente sarà data ai giovani l’opportunità di mettersi in gioco attraverso la realizzazione dei centri di distribuzione alimenti ed indumenti.

Punti di forza del progetto:

Il progetto rappresenta un investimento per il futuro. Un investimento nella solidarietà, nella responsabilità sociale e nella crescita dei ragazzi: il volontariato non è solo un modo per aiutare gli altri, ma è anche un’occasione per crescere come persone e per costruire un mondo migliore. In un momento storico in cui la povertà e l’esclusione sociale sono in aumento, questo progetto assume un valore ancora più importante. L’impegno dei giovani rappresenta una speranza per il futuro.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Istituto Per la Famiglia Outside – ODV
Via Carlo de Grossis, 2/h
2009

Missione:

L’Istituto Per la Famiglia Outside – ODV è un’associazione di volontariato e protezione civile di Palermo, iscritta all’albo regionale del volontariato dal 2009 e regolarmente inserita al (RUNTS). Negli ultimi 15 anni IPF Outside è intervenuta a sostegno di molte famiglie bisognose svolgendo attività di assistenza, prevenzione, reinserimento sociale, educazione e protezione civile. L’associazione conta, per le proprie attività, del supporto di 75 volontari e operatori suddivisi in vari settori.

Visione:

Costruire una società più giusta, inclusiva e solidale, in cui ogni persona possa vivere con dignità e realizzare il proprio potenziale, grazie a un impegno collettivo basato su valori di altruismo, rispetto e partecipazione attiva. I Principi Chiave della Visione sono due: 1. Inclusione: Nessuno viene lasciato indietro, indipendentemente da condizioni economiche, sociali o personali. 2. Solidarietà: Unire le forze per affrontare le sfide sociali e migliorare le condizioni di vita di tutti.

Scopri la classifica