Posizione
in classifica
517°

Progetto

Un ponte verso la guarigione

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il carcinoma mammario è il tumore più diagnosticato in Italia. Dal 2018 lo IOM è parte integrante della Breast Unit dell’AST di Ascoli Piceno con la segreteria organizzativa e la figura della psico-oncologa. Negli anni la richiesta di supporto psicologico delle donne colpite da carcinoma mammario è in costante crescita così come la richiesta delle donne di avere uno spazio e un luogo protetto dove esprimersi per elaborare e metabolizzare la malattia.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AP

L’idea progettuale in sintesi:

Progetto integrato rivolto a donne con pregresso carcinoma mammario che si svolge in due fasi: 1) Rilevazione dei bisogni delle donne che afferiscono alla Breast Unit e valutazione dell’efficacia del supporto svolto dagli psico-oncologi del team multidisciplinare rispetto ai livelli di distress. 2) laboratori creativi gratuiti per donne con pregresso carcinoma mammario, volti a creare un percorso trasversale che coinvolga le diverse dimensione del sé a sostegno della guarigione non solo fisica ma soprattutto emotiva e psicologica, convinti che la cura passi attraverso una molteplicità di azioni che coinvolgono la persona a 360°, volte a migliorare la qualità di vita anche, anzi soprattutto, durante la malattia.

Punti di forza del progetto:

Il tumore alla mammella è quello con la maggior percentuale di sopravvivenza. Il target di riferimento è quindi rilevante all’interno della comunità. Generare benessere psico-fisico garantisce una miglior adesione alle terapie, rende le donne socialmente inserite ed attive e anche la dimensione familiare ne giova. Ne beneficia quindi l’intera collettività. E’ importante cambiare la cultura della malattia: non più tabù ma un’occasione per riappropriarsi della propria vita.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
IOM Ascoli Piceno OdV ETS
C.so Trento e Trieste 18
1996

Missione:

Assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici e supporto alle famiglie, con l’obiettivo di assicurare al malato, nei limiti posti dalla malattia, la miglior qualità di vita e rispetto della dignità. Il servizio si svolge nell’intera provincia di Ascoli Piceno.

Visione:

Diventare sempre di più un punto di riferimento per l’intero territorio della provincia di Ascoli Piceno, relativamente all’assistenza, prevenzione e sensibilizzazione delle patologie oncologiche, anche grazie alla rete che negli anni l’Associazione ha creato con altre realtà presenti sul territorio di riferimento.

Scopri la classifica