Posizione
in classifica
438°

Progetto

TENDIAMO LA MANO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto intende rispondere al bisogno di supporto e inclusione delle persone in situazioni di fragilità sociale, economica e sanitaria, come anziani, disabili, minori a rischio, donne in difficoltà e immigrati. La mancanza di servizi integrati e accessibili aggrava l’isolamento e la vulnerabilità di queste categorie. L’iniziativa mira a offrire assistenza personalizzata, promuovere l’autonomia e rafforzare le reti di solidarietà sul territorio.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto propone un servizio integrato di assistenza e supporto socio-educativo rivolto a persone in situazioni di fragilità, come anziani, disabili, minori a rischio, donne in difficoltà e immigrati. L’iniziativa prevede l’attivazione di uno sportello multifunzionale, sia fisico che digitale, per orientamento, ascolto e consulenza personalizzata. Sarà sviluppata una piattaforma online per facilitare l’accesso ai servizi, prenotare interventi e ricevere supporto in tempo reale. Gli interventi domiciliari saranno integrati da dispositivi smart per il monitoraggio del benessere e la teleassistenza, mentre per i minori sono previsti laboratori educativi digitali e piattaforme per il recupero scolastico. Le famiglie e i caregiver potranno accedere a percorsi formativi online e a gruppi di supporto virtuali. Il progetto mira a creare una rete solidale tra enti, scuole, ASL e associazioni, sfruttando le tecnologie per promuovere inclusione e migliorare la qualità della vita.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza del progetto sono l’approccio integrato e personalizzato, che unisce assistenza sociale, educativa e sanitaria, e l’uso di strumenti digitali per ampliare l’accessibilità ai servizi. La piattaforma online e la teleassistenza garantiscono supporto continuo, mentre la collaborazione con enti locali, scuole e associazioni crea una rete territoriale solida. L’attenzione alle esigenze specifiche dei beneficiari favorisce inclusione, autonomia e miglioramento della qualità della vita.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Innovative Social Hub s.r.l.
Via Europa 3D
2021

Missione:

L’ente proponente, senza scopo di lucro, opera per il benessere e l’inclusione sociale delle persone in difficoltà, offrendo servizi socio-sanitari, educativi e riabilitativi. Promuove l’autonomia di anziani, disabili, minori a rischio, donne in difficoltà, immigrati ed ex detenuti, attraverso interventi personalizzati, supporto alle famiglie e attività di prevenzione. La missione è favorire l’inclusione e il miglioramento della qualità della vita dei più fragili.

Visione:

L’ente proponente aspira a una società inclusiva e solidale, in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie fragilità, possa accedere a opportunità di crescita, benessere e partecipazione attiva. La visione è quella di una comunità che valorizza le diversità, garantisce pari diritti e promuove l’autonomia individuale, attraverso servizi integrati e reti di supporto capaci di generare cambiamento sociale e migliorare la qualità della vita.

Scopri la classifica