Posizione
in classifica
625°

Progetto

INMUSICAL

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto nasce con la Coop. T41A ONLUS-centro diurno come esito di un percorso musicale realizzato con finalità di integrazione sociale, sviluppo dell’autonomia e miglioramento delle capacità relazionali comunicative degli utenti del centro attraverso l’apprendimento di abilità artistiche. Il progetto mira alla crescita personale dei partecipanti per contrastare fenomeni di fragilità, insicurezza, marginalità, alimentando la coscienza civica e sociale nel rispetto di ogni forma di diversità

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
PU

L’idea progettuale in sintesi:

L’associazione collabora da anni con la Coop. Sociale T41A ONLUS costruendo in sinergia con gli utenti ed operatori, percorsi musicali e teatrali che hanno portato nel tempo alla costruzione di veri e propri spettacoli. Attraverso una didattica inclusiva con docenti ed esperti di settore, il progetto mira a favorire un percorso formativo finalizzato all’abbattimento delle barriere culturali e all’accrescimento delle capacità musicali, artistiche e relazionali dei soggetti disabili partecipanti. Il progetto, attiverà un laboratorio musicale ed uno teatrale, offrendo strumenti esperienziali, pratici ed introspettivi, per il miglioramento della qualità della vita dei soggetti diversamente abili del centro diurno. I laboratori, favoriranno l’integrazione e la socializzazione del gruppo all’interno di uno spazio sicuro di condivisione, ascolto, gioco e riflessione. Obiettivo finale: realizzazione di un musical con la coop. T41A Onlus ed i partner, coro di voci bianche e scuola di danza

Punti di forza del progetto:

Il progetto si pone come un percorso misto ed integrato. Attraverso i laboratori favorirà il processo di emersione di bisogni e desideri dei partecipanti conducendoli alla scoperta delle proprie emozioni attraverso attività artistiche, musicali, teatrali e manuali. Il progetto mira a facilitare la socializzazione tra i partecipanti abili e non abiliti, il miglioramento della comunicazione, l’accrescimento di autostima e di benessere personale e la creazione di nuovi linguaggi artistici e poetici

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
INMUSICA ASSOCIAZIONE NO PROFIT ETS
VIA MILANO N.47
2009

Missione:

INMusica svolge attività di formazione e didattica musicale, corsi di strumento e musica d’insieme, concerti, festival e seminari di perfezionamento musicale. Opera con il metodo “io cresco con la musica” per la formazione dei bambini nelle istituzioni scolastiche ed organizza corsi di formazione sul metodo a docenti di musica. È convenzionata con il Conservatorio di Pesaro e con l’Accademia Musicale di Seveso. Dal 2022 è iscritta al RUNTS ed è accreditata al MIUR (D.D. n.1742 del 14/07/2022)

Visione:

L’associazione nasce nel 2009 ed esercita l’educazione, l’istruzione e la formazione professionale, l’organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche, ricreative di interesse sociale con finalità educativa e di integrazione. Si adopera per tutelare e valorizzare il patrimonio musicale e culturale con la pratica, diffusione e promozione di attività concertistiche e divulgative della cultura musicale in ogni sua forma ed espressione attraverso iniziative e approfondimenti nelle scuole

Scopri la classifica