Posizione
in classifica

Progetto

Accessibilità integrale AL CONVENTO

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Accoglienza turistica o del viaggiatore in forma comunitaria come superamento dela solitudine e dei disagi mentali. Realizzare sistemi di ospitalità per tutti, oltre le varie disabilità, fragilità e vulnerabilità, gestendostrutture aperte e inclusive

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
MS

L’idea progettuale in sintesi:

In questi giorni è programmata la sottoscrizione della concessione tra l’Associazione INIZIATIVA TURISTICA di Lucca e il Comune di Villafranca Lunigiana , piccola realtà alle pendici del Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano, per la gestione di un ex-convento del 1600 ubicato nel Borgo rinascimentale di Filetto , e all’interno del quale realizzare una struttura extra-alberghiera di ospitalità, uno spazio di benessere e salute mentale, e un ufficio di informazione turistica. La concessione sarà per 6 anni e a carico dell’associazione di volontari INIZIATIVA TURISTICA aps di Lucca, saranno tutti gli oneri di realizzazione e gestione di un progetto che dedicato al turismo sostenibile, accessibile e solidale, intende rovesciare il paradigma dell’abilismo per un design integrale di accoglienza accessibile a tutte le forme di disabilità, anche temporanee e non solo fisiche, dove tutti possono muoversi nella massima sicurezza e comfort, godendo di libertà di espressione e relazione sociale.

Punti di forza del progetto:

AL CONVENTO dunque si candida ad ospitare fino a 30 candidati e aspiranti escursionisti, anche muniti di bike o di muli e cavalli, ma lo staff di gestione intende farlo allargando le opportunità a tutti i suoi ospiti anche quelli apparentemente meno attrezzati fisicamente o intellettivamente per questo, assistiti e affiancati per il superamento di blocchi mentali, culturali, e sociali. Una comunità in lotta contro l’isolamento sociale (addetti, volontari, cittadini locali, esperti osservatori)

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
INIZIATIVA TURISTICA APS
VIA DEL BRENNERO 673
2017

Missione:

INIZIATIVA TURISTICA, associazione del Terzo Settore, è stata costituita nel 2017, ai sensi del Dlgs 117/2017 Codice del Terzo Settore, depositando uno Statuto ispirato ai principi di sostenibilità solidarietà e promozione come linee guida per la realizzazione e lo svolgimento di attività sociali nei settori del Turismo Italiano quali lo  Sviluppo Imprenditoriale, la Formazione , la Gestione, l’ Innovazione, l’ Educazione e infine gli Eventi.  Trasmigrata al RUNTS  (71968/22).

Visione:

L’ Associazione è nata con gli auspici e i suggerimenti di operatori turistici di esperienza decennale e oggi attenti osservatori dell’ andamento non solo quantitativo dell’ Eco- Sistema Turistico,  ma anche qualitativo per i cambiamenti in corso che stanno investendo la gestione dei Beni culturali e delle Destinazioni turistiche, il marketing delle strutture risto-ricettive, la professionalità degli addetti e  la formazione per le nuove mansioni, ed infine il viaggiatore del nuovo millennio

Scopri la classifica