Posizione
in classifica
236°

Progetto

Parco di Riccardo Sorbello

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Attualmente, la città non dispone di un’area attrezzata che permetta a tutti di giocare insieme senza barriere. Il progetto offre un luogo sicuro e accogliente, progettato per favorire socializzazione, crescita e sensibilizzazione all’inclusione, contribuendo a una comunità più coesa e solidale. Il Parco di Riccardo Sorbello risponde alla necessità di spazi ludici accessibili e inclusivi per bambini con e senza disabilità a Giarre.

Il territorio interessato:

Regione
Sicilia
Provincia
CT

L’idea progettuale in sintesi:

La sede del progetto sarà un parco che non si limiterà alle strutture ludiche, ma sarà un punto di riferimento per la comunità, con attività educative, laboratori tematici e giornate di sensibilizzazione sull’accessibilità e l’inclusione sociale. Il progetto prevede anche la formazione di volontari e operatori per garantire un’esperienza educativa e inclusiva costante. Il Parco di Riccardo Sorbello sarà un’area giochi inclusiva, progettata per consentire a tutti i bambini di giocare insieme in sicurezza.

Punti di forza del progetto:

Ha un forte impatto sociale, sensibilizzando la comunità all’importanza dell’inclusione. Nasce per trasformare il dolore in speranza, mantenendo vivo il ricordo di Riccardo. La sua sostenibilità è garantita dal coinvolgimento della comunità e partner locali, assicurando crescita e continuità nel tempo. Il Parco di Riccardo Sorbello è un progetto inclusivo e accessibile, pensato per bambini con e senza disabilità, nel Cuore della Comunità di Giarre.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Il sorriso di Riccardo ODV
Via Luigi Orlando 48
2023

Missione:

Il nostro primo obiettivo è quello di costruire un luogo moderno e sicuro, dove i bambini possano ritrovarsi, giocare e divertirsi in uno spazio verde e sicuro. Questo luogo, sarà inclusivo, dotato di giochi interattivi, percorsi sensoriali, e tanto altro ancora.

Visione:

Un’associazione benefica che ha lo scopo di far conoscere a più gente possibile la storia di questo fantastico bambino e di come ha combattuto e vissuto con forza e gioia la sua pur breve esistenza in modo da poter trasmettere i valori che lui ci ha lasciato così da poter dare coraggio e forza alle molte altre famiglie di combattere sempre e regalarsi un sorriso. Questi valori di forza, coraggio, voglia di emozionarsi e sorridere sono alla base di tutti i progetti che porteremo avanti.

Scopri la classifica