Posizione
in classifica
333°

Progetto

"Mettiamo insieme i pezzi"

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

che ciascun utente possa accedre ad attività personalizzate che offrano un sostegno mirato e individualizzato in modo da rispondere alle esigenze emergenti in un’ottica migliorativa, favorendo una crescita personale, maggiore consapevolezza delle proprie risorse e autonomie, riscattandosi dalle fragilità del nucleo familiare di appartanenza.

Il territorio interessato:

Regione
Campania
Provincia
NA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto intende integrare l’attività già in essere offrendo un percorso di crescita psico-fisica personalizzato a minori in condizioni di disagio familiare e sociale. Si vuole favorire, inoltre, la partecipazione attiva di ogni singola famiglia di origine, rendendola protagonista del percorso di cresctia del proprio figlio, supportandone il ruolo genitoriale attraverso appositi momenti di confronto. Il progetto è rivolto a 20 minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni e persegue la finalità di promuovere una positiva relazione tra coetanei, la partecipazione e l’integrazione nelle attività extrascolastiche, stimolando risorse e competenze sociali. Si prevedono per ciascun minore attività individuali di sostegno psicologico, di musicoterapia e di craniosacrale, oltre ad attività di gruppo ( teatro, gruppi tematici, gruppi di ascolto…). Questo progetto ci permetterà di integrare ciò che facciamo in quanto ci darà modo di rispondere ai bisogni specifici.

Punti di forza del progetto:

I principali punti di forza del progetto sono la replicabiltà e la sostenibilità delle attvità proposte e l’essere diventati, come associazione, un punto di riferimento per le famiglie del territorio e per i servizi sociali di zona. Da quando l’associazione opera sul territorio abbiamo intercettato importanti bisogni delle famiglie oltre a quelle dei minori, come il divertirsi in modo sano, sperimentare e conoscere divertendosi sviluppando creatività e identità.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
IL PICCOLO SICOMORO APS
Via Giovanni XXIII, 50
2020

Missione:

La mission principale è quella di creare un sistema integrato, personalizzato e inclusivo per le famiglie del territorio. Le attività sono rivolte all’accompagnamento alla cura di sè e alla ricerca del benessere, allo sviluppo delle autonomie e al sostegno alla meta-genitorialità con un’attenzione ai minori e ai loro bisogni. Le attività spaziano dal potenziamento scolastico a laboratori ludico-espressivi.

Visione:

l’assocazione nasce dalla coesione di laici e suore della Provvidenza. Le attività sono indirizzate alla promozione del benessere familiare e alla tutela dei diritti dei minori. Esse mirano a sostenere le famiglie fornendo strumenti a supporto che favoriscano il superamento delle problematiche educative, sociali ed emotive. Uno dei principali obiettivi è la cura e l’attenzione ai diversi contesti della vita quotidiana, ponendo al centro il ruolo dell’educazione nel suo significato più ampio.

Scopri la classifica