Posizione
in classifica
675°

Progetto

I’mPresa: da Centro Ergoterapico all’accreditamento a Centro Diurno con ampliamento lab. socio occupazionali e apertura show room

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Nel territorio ci sono 3 Centri Diurni convenzionati che soli non riescono a soddisfare la domanda di famiglie ed enti pubblici. I dati anno 2023: 2.408: le persone disabili residenti nella Provincia di Ancona che richiedono un intervento socio assistenziale e 64 i posti attualmente disponibili nei centri diurni del Comune di Ancona. L’esperienza maturata dalla Cooperativa, la stima e la fiducia del territorio, sono solide premesse per il passaggio a Centro Diurno convenzionato.

Il territorio interessato:

Regione
Marche
Provincia
AN

L’idea progettuale in sintesi:

Il Piccolo Principe gestisce il Centro Ergoterapico AriaNuova, luogo di accoglienza e integrazione e di laboratori artigianali e artistici per mettere all’opera i ragazzi e creare degli oggetti di qualità fatti a mano. Attraverso I’mPresa si intende dare una spinta di crescita e di rinnovamento agendo su due macro obiettivi: 1. Ampliamento degli spazi del Centro e dei suoi laboratori sociooccupazionali, per ottenere l’accreditamento in base alla L.R. 20/20002 e passare da 12 a 14 posti di accoglienza 2. Apertura show room ARTISTI IN VETRINA per l’esposizione dei lavori, necessario per dare visibilità e valore sociale. Si rendono necessari: 1) lavori di ampliamento e adeguamento dei locali, implementazione dei laboratori artistici, accreditamento regionale 2) stabilizzazione con l’assunzione, di una risorsa per seguire tutta la parte di gestione del servizio 3) avvio di un show room, dove esporre gli oggetti fatti interamente a mano; 4) promozione e comunicazione.

Punti di forza del progetto:

Ampliamento del sistema di welfare locale con l’aumento di 2 posti di accoglienza nel Centro e la strutturazione del Centro per l’ottenimento dell’autorizzazione al funzionamento per poter essere autorizzato a Centro Diurno; laboratori nuovi e rinnovati, sviluppo dell’equipe multidisciplinare anche professionalmente (consulenze specialistiche); rafforzamento organizzativo e gestionale della cooperativa con l’assunzione di una unità; rete territoriale imprenditoriale più coesa.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Il Piccolo Principe Cooperativa Sociale
Via Orsi, 19
2006

Missione:

L’attenzione alle persone con disabilità e ai minori, si declina ogni giorno nei servizi di centro ergo terapico ARIA NUOVA per giovani disabili, centro d’infanzia, doposcuola, attività extra scolastiche, servizi per l’estate e ha lo scopo di accompagnare minori, giovani e famiglie in un percorso educativo di crescita e confronto offrendo supporto qualificato per lo sviluppo delle capacità individuali, dell’autonomia, della gestione del tempo libero e dell’inclusione sociale.

Visione:

Aiutare le persone con disabilità a uscire da uno stato di marginalizzazione sociale e lavorativa, spesso prive di sostegno familiare e a forte rischio di povertà (non è pensabile un inserimento diverso da strutture protette) attuando un modello di intervento sociale basato sull’integrazione, la piena partecipazione, le reti di comunità. Rispondere al bisogno delle famiglie di progettualità e futuro per i loro figlie e affiancare la gestione pubblica con servizi efficaci e inclusivi.

Scopri la classifica