Posizione
in classifica
137°

Progetto

il dis-ordine

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde alla necessità di offrire ai giovani con disabilità opportunità di inclusione sociale e lavorativa, favorendo lo sviluppo di autonomia economica e personale. Mira a contrastare stereotipi e discriminazioni, sensibilizzando la comunità sul valore delle diversità e garantendo spazi accessibili in cui i giovani possano crescere, formarsi e partecipare attivamente alla società.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto propone l’acquisto e l’uso di due carrelli da caffè su triciclo elettrico, progettati per essere accessibili e sostenibili, come strumento per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa dei giovani con disabilità. Attraverso la formazione specifica e la gestione dei carrelli in contesti pubblici come mercati ed eventi, i partecipanti svilupperanno competenze lavorative e relazionali, interagendo con la comunità e sensibilizzandola sull’importanza dell’inclusione. I fondi raccolti con la vendita di caffè e snack finanzieranno ulteriori iniziative educative e sociali, creando un impatto positivo duraturo. Il progetto intende generare autonomia economica, migliorare la fiducia personale e favorire la valorizzazione delle capacità dei giovani coinvolti, presentandosi come un modello replicabile per altre realtà locali e regionali.

Punti di forza del progetto:

1. Promozione di inclusione sociale e lavorativa per giovani con disabilità. 2. Sostenibilità ambientale grazie all’uso di tricicli elettrici. 3. Accessibilità garantita da un design ergonomico adattabile. 4. Sensibilizzazione della comunità su inclusione e diversità. 5. Modello replicabile in altre realtà. 6. Generazione di fondi per ulteriori iniziative educative e sociali.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
il mondo dei numeri primi
via L. Gabelli, 27
2023

Missione:

Promuovere l’inclusione sociale e l’autonomia economica dei giovani con disabilità attraverso l’acquisto e l’uso di carrelli da caffè su triciclo elettrico, offrendo opportunità lavorative dignitose, sviluppando competenze personali e professionali, e sensibilizzando la comunità sull’importanza dell’inclusione, creando un modello replicabile per costruire un futuro più equo e solidale.

Visione:

Creare una società inclusiva in cui ogni giovane con disabilità abbia l’opportunità di valorizzare le proprie capacità, partecipare attivamente alla vita comunitaria e raggiungere la piena autonomia personale ed economica, abbattendo stereotipi e promuovendo l’uguaglianza. Un modello in cui la diversità diventa una risorsa per costruire un futuro solidale e sostenibile.

Scopri la classifica