Posizione
in classifica
501°

Progetto

Cuori in onda

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Per molti bambini e ragazzi con disabilità motorie, genetiche, neurologiche è complesso poter svolgere attività motoria e trovare un luogo dove socializzare. Quando queste strutture sono presenti, non sono accessibili a tutti per via dei costi molto elevati. L’acqua rappresenta il mezzo che rende più agevole il movimento, il divertimento, rilassa e le attività in piscina inoltre sono fortemente socializzanti.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BT

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto cuori in onda si rivolge a 84 bambini/ragazzi con disabilità e avrà durata da settembre 2025 a maggio 2026. Ogni partecipante seguirà l’attività per 3 mesi. I partecipanti saranno selezionati dai servizi sociali del comune di Trani per dare la possibilità, a famiglie con limitate disponibilità economiche, di partecipare al progetto in modo totalmente gratuito e per individuare bambini/ragazzi con gravi disabilità motorie (ad es. distrofia muscolare, malattie genetiche). Il progetto è coordinato da 2 idroterapisti con esperienza nel settore pubblico al fine di andare incontro alla crescente richiesta di svolgere attività in acqua come strumento facilitante la motricità limitata dalla disabilità. Il gruppo coordinato dai terapisti è composto da 16 educatori e volontari che seguono i bambini individualmente. I terapisti lavorano in maniera specifica per ciascun bambino/ragazzo sulla base degli obiettivi definiti. Le attività in gruppo stimolano il gioco e la socializzazione.

Punti di forza del progetto:

Numero consistente di partecipanti. Coinvolgimento di nuovi volontari nel progetto. Collaborazione con aziende del territorio per donare “ore di volontariato” da parte dei dipendenti Partecipazione gratuita di bambini/ragazzi con gravi disabilità e provenienti da contesti economici fragili. Collaborazione con servizi ed aziende del territorio.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
Il giardino di Gloria-ODV
Strada esterna Paolomio 24
2021

Missione:

L’associazione persegue le seguenti finalità: Favorire l’integrazione/inclusione di persone diversamente abili; Promozione del benessere psico-fisico Divulgazione di valori utilizzando come grande Maestra la Natura Formazione interna ed esterna

Visione:

Le attività associative sono di interesse generale e riguardano: l’istruzione e la formazione professionale, le attività culturali di interesse sociale con finalità educative e terapeutiche, attività artistiche o ricreative e di promozione e diffusione della cultura del volontariato, la promozione e la tutela dei diritti umani, civili e sociali. Le attività si rivolgono a bambini e ragazzi con disabilità e non, con il fine ultimo di sensibilizzare sul tema e creare spazi di inclusione sociale.

Scopri la classifica