Posizione
in classifica
480°

Progetto

VIAREGGIO NON SPRECA 2026

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il bisogno fondamentale è quello primario di una alimentazione regolare delle persone nel rispetto delle norme di sicurezza alimentari e della dignità degli assistiti. Strettamente connesso si individua il bisogno delle numerose realtà assistenziali di piccole dimensioni, impegnate nella stessa missione, di poter disporre di servizi di ritiro, distribuzione, deposito, coordinamento e logistica.

Il territorio interessato:

Regione
Toscana
Provincia
LU

L’idea progettuale in sintesi:

Fornire un servizio che preveda il ritiro presso la sede del Banco Alimentare della Toscana e presso i supermercati sul territorio di Viareggio e Versilia di generi alimentari (freschi e no), e successiva distribuzione sia agli assistiti della nostra associazione (anche mediante consegna a domicilio) sia ad altre associazioni con le quali operiamo abitualmente. Fornire il servizio di coordinamento e logistica sia durante la Raccolta Nazionale del Banco Alimentare sia durante le Raccolte presso i punti vendita di UniCoop Tirreno e Eurospin ad altre associazioni di Viareggio e Versilia. Fornire un servizio di deposito temporaneo dei generi alimentari (freschi e no) in locali adeguati, opportunamente coperti da servizio di vigilanza e polizze assicurative necessarie.

Punti di forza del progetto:

Attività di contrasto alla povertà alimentare Riduzione dello spreco alimentare Ritiro del cibo fresco Consegna dei generi alimentari presso il domicilio degli assistiti Supporto alle altre associazioni Ottimizzare e valorizzare le ore donate dai volontari

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
IL GERMOGLIO ODV
VIA DEI PIOPPI N.2 (P.LE EX MACELLI)
2004

Missione:

L’associazione opera in maniera specifica, con prestazioni non occasionali di volontariato attivo e diretto rivolto all’attività esclusiva di solidarietà sociale e assistenza spirituale e materiale, in particolare offrire alle famiglie un aiuto materiale, psicologico e spirituale mediante: 1)apertura di botteghe della solidarietà, dove offrire con regolarità generi alimentari e non; 2)apertura di centri di ascolto in ordine ai vari bisogni; 3)azioni per limitare lo spreco alimentare.

Visione:

L’ associazione partecipa al Movimento che si ispira a S. Maria “serva di Dio e dell’uomo” (Lc. 1,38). L’ associazione è costruita sulla Pietra Angolare che è Cristo, il quale ci chiama a essere suoi discepoli e fare dell’amore-servizio la regola fondamentale della Vita Cristiana. Guida al cammino dell’ associazione sarà la Parola di Dio ed in particolare i seguenti testi evangelici: Gv. 15,1—13; Mt. 25,35–‐36; Lc. 9,13 (come indicato in Premessa, nel nostro statuto.

Scopri la classifica