Posizione
in classifica
749°

Progetto

A CAVALLO MI SENTO UN RE

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Il progetto risponde al bisogno della promozione di una corretta cultura relativa alle diverse abilità coinvolgendo in modo attivo bambini, ragazzi e adulti. La richiesta di genitori e insegnanti di bambini con disabilità per un aiuto alla crescita dell’autostima degli loro figli e alunni.

Il territorio interessato:

Regione
Lombardia
Provincia
MI

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto prevede la partecipazione di bambini della scuola dell’infanzia e primaria, nonché di ragazzi adulti portatori di disabilità diverse, supportati da professionisti, ad incontri di riabilitazione equestre attraverso attività a cavallo e all’interno del maneggio. Lo scopo è quello di avvicinare tutti i bambini, ciascuno con le proprie specificità, al mondo del cavallo, educandoli al rispetto non solo degli animali e della natura ma anche degli altri (coetanei ed adulti) e delle regole così da poter entrare in sintonia con il mondo che li circonda favorendone così uno sviluppo armonico e sinergico. Inoltre, motivare i partecipanti al progetto, inducendoli, attraverso un nuovo polo di interesse quale il cavallo, ad aprirsi al mondo delle emozioni e delle relazioni sviluppando allo stesso tempo l’autostima.

Punti di forza del progetto:

Controllo emotivo: il cavallo reagisce positivamente a richieste calme e determinate mentre risponde negativamente a quelle violente, confuse o incerte. Equilibrio e coordinazione: il passo del cavallo “costringe” a continui adattamenti e la sua guida richiede abilità motorie grossolane e fini. Autostima: riuscire a gestire un animale così grande e possente è sicuramente un grosso incentivo all’autostima. Coinvolgimento di tutta la classe e dei genitori dei bambini che partecipano al progetto.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
IL CERCHIO APERTO ONLUS
Via IV Novembre, 29
2001

Missione:

Il Cerchio Aperto ONLUS è un’associazione nata dall’incontro di volontari e genitori di ragazzi disabili con lo scopo di favorire lo sviluppo delle persone in un’ottica di socializzazione e integrazione con la collettività. Nei corso degli anni la visione si è sempre più allargata ai bisogni del territorio, nei vari ambiti, integrandosi con le e in integrazione con le realtà presenti sul territorio, in un’ottica di ricerca di integrazione delle persone.

Visione:

Tra gli obiettivi dell’Associazione c’è quello diffondere la cultura della disabilità sul territorio così da promuovere una concreta e reale integrazione delle persone portatrici di handicap all’interno del contesto sociale di appartenenza nei differenti ambiti. L’Associazione vuole essere un punto di riferimento per tutte le situazioni di disagio dei portatori di handicap e delle loro famiglie. Le attività sono rivolte anche ai bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.

Scopri la classifica