Posizione
in classifica
594°

Progetto

ATELIER DEI BAMBINI

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Investire sui servizi educativi per la prima infanzia per intervenire in quella fase della vita in cui i divari sociali di partenza possono essere ridotti. Promuovere servizi che possano favorire la conciliazione dei tempi tra il lavoro e la famiglia per le madri, creando condizioni più favorevoli per l’occupazione femminile. Favorire condizioni per accrescere la natalità e contrastare la riduzione e l’invecchiamento della popolazione. Offrire opportunità a giovani donne con disabilità fisica.

Il territorio interessato:

Regione
Veneto
Provincia
VR

L’idea progettuale in sintesi:

Promuovere inclusività permettendo l’accesso ai servizi educativi offerti alle famiglie che pur condividendo le finalità del progetto educativo della scuola, non riescono a versare l’intera retta. Ridurre le povertà educative aprendo un’aula polifunzionale con attività di significativo impatto educativo, rivolto a bambini di 2-6 anni e alle loro famiglie (laboratori scientifici, letture ad alta voce, educazione ambientale e alimentare, teatro, laboratori di musica ). Aprire la scuola il sabato mattina, diventando punto di riferimento della promozione della cultura e della socializzazione. Attivare una sezione Primavera per bambini di 2 anni, migliorando la partecipazione femminile al mondo del lavoro e diminuendo il divario occupazionale tra uomini e donne. Offrire opportunità con enti del territorio a donne (18- 28 anni) con disabilità fisica, di vivere un’esperienza di stage in compresenza il sabato mattina. Messa in sicurezza strutturale e rifacimento di due bagni.

Punti di forza del progetto:

Generare benessere relazionale promuovendo progettualità e creatività dei bambini. Incentivare la cultura e creare un punto di riferimento educativo per le famiglie, riportando le donne nel mercato del lavoro, spesso ostacolato dalla difficoltà delle famiglie di accedere ai servizi educativi specifici per la prima infanzia, sia per la carenza di strutture sul territorio sia per il costo. Dar vita ad un luogo accogliente per esperienze di stage lavorativo per giovani donne con disabilità fisica.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
IL BORGO DEI BAMBINI
VIA TAORMINA n28
2024

Missione:

La scuola dell’infanzia Il Borgo dei bambini è sorta nel 2024, raccogliendo l’eredità dell’asilo Suore Dimesse, nato nel 1964, che ha contribuito a far crescere centinaia di bambini del quartiere di Borgo Nuovo. Dal settembre 2024 la scuola è gestita dall’Associazione “Il Borgo dei bambini” che, in collaborazione con la parrocchia e i genitori, continua a portare avanti progetti educativi di esperienza cristiana. Dall’anno scolastico 2025-2026 intende far crescere l’offerta di servizi educativi.

Visione:

Promuovere attività che possano determinare benessere sociale e investire nel potenziamento dei servizi d’istruzione, allineandosi al chiaro indirizzo della città di Verona quale “città solidale e inclusiva”. Portare un contributo positivo a quell’aspetto multidimensionale della povertà educativa legata non solo a fattori socioeconomici, ma anche relazionali. Dar vita ad un rinnovato spazio educativo ed inclusivo, stimolante e sostenibile con attenzione alla sicurezza degli ambienti.

Scopri la classifica