Posizione
in classifica
813°

Progetto

Note di Inclusione

Ambito d’intervento:

Educazione Istruzione e Formazione

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Note di Inclusione” risponde al bisogno di integrazione e sviluppo educativo per i ragazzi con disabilità a Foggia, offrendo loro l’opportunità di apprendere la musica come strumento di espressione e crescita. La carenza di percorsi inclusivi limita l’autonomia e la socializzazione di questi giovani. Il progetto mira a colmare questo divario, favorendo l’inclusione, la coesione sociale e il benessere attraverso la musica, in un contesto educativo stimolante e accessibile.

Il territorio interessato:

Regione
Puglia
Provincia
BA

L’idea progettuale in sintesi:

Il progetto “Note di Inclusione” nasce a Foggia per avvicinare ragazzi con disabilità al mondo della musica, insegnando loro a suonare strumenti musicali. La musica diventa un mezzo di espressione emotiva, aiutando i partecipanti a comunicare sentimenti e bisogni in modo naturale. Attraverso attività di gruppo, il progetto stimola lo sviluppo delle relazioni interpersonali, favorendo l’integrazione e la socializzazione. Inoltre, l’apprendimento musicale rafforza autonomia e autostima, incoraggiando autodisciplina e indipendenza. In linea con gli obiettivi del bando, l’iniziativa promuove inclusione e coesione sociale nel territorio foggiano, creando un ambiente educativo stimolante e accessibile, dove ogni partecipante possa valorizzare il proprio potenziale.

Punti di forza del progetto:

I punti di forza di “Note di Inclusione” sono l’approccio inclusivo che valorizza le capacità di ogni partecipante, l’uso della musica come strumento educativo e terapeutico, e la creazione di spazi di socializzazione per favorire integrazione e autonomia. Il progetto coinvolge educatori e musicisti specializzati, garantendo un percorso personalizzato. Inoltre, la forte rete territoriale assicura sostenibilità e impatto duraturo nella comunità di Foggia.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
“IFun”APS
Via G. Imperiale 13/B
2013

Missione:

IFun promuove la sensibilizzazione sull’autismo e sulla disabilità, sostenendo le famiglie nell’affrontare le sfide quotidiane. Offriamo supporto, risorse e iniziative per favorire l’inclusione e migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, creando una società più consapevole e accogliente.

Visione:

IFun immagina un mondo in cui ogni persona con disabilità sia accolta, valorizzata e supportata. Vogliamo abbattere barriere e pregiudizi, costruendo una comunità inclusiva dove le famiglie trovino aiuto e ogni individuo possa esprimere il proprio potenziale.

Scopri la classifica