Posizione
in classifica
751°

Progetto

RADICI SOCIALI

Ambito d’intervento:

Assistenza e Solidarietà Sociale

Il bisogno al quale il progetto intende rispondere:

Molte famiglie in condizione di vulnerabilità vivono situazioni di isolamento sociale e mancanza di reti di supporto. L’ assenza di spazi di condivisione e di esperienze comunitarie influisce sul loro benessere psicofisico e sulla qualità della vita. Il progetto “RADICI SOCIALI” mira a creare connessioni tra famiglie , attraverso esperienze outdoor, momenti di riflessione nei luoghi spirituali e laboratori di benessere per rafforzare l’armonia familiare e favorire la coesione comunitaria.

Il territorio interessato:

Regione
Lazio
Provincia
RM

L’idea progettuale in sintesi:

“RADICI SOCIALI” è un progetto di inclusione sociale che offre esperienze immersive nella natura, accompagnate da attività di mindfulness, musicoterapia e arteterapia. Le famiglie parteciperanno a 5 uscite in luoghi di valore naturalistico e spirituale, abbinate a laboratori di rielaborazione e benessere. L’obiettivo è creare una rete di supporto tra famiglie che sperimentano un vissuto simile, ridurre il senso di solitudine, rafforzare i legami intergenerazionali e favorire il benessere psicofisico. Ogni uscita prevede un’escursione in un sito di interesse storico-religioso, seguita da laboratori esperienziali per facilitare l’incontro tra le famiglie, potenziare il senso di appartenenza e vicinanza, creare opportunità in cui le esperienze condivise diventano risorse che arricchiscono e rinforzano la resilienza di ogni famiglia, migliorare la gestione delle emozioni e promuovere l’espressione creativa attraverso il movimento, la musica e l’arte.

Punti di forza del progetto:

– INCLUSIONE FAMILIARE: favorisce l’incontro tra famiglie fragili e rafforza i legami tra familiari. – BENESSERE PSICOFISICO: integra attività di mindfulness, musicoterapia e arteterapia. – VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO: scoperta di luoghi naturali, storici e spirituali. – SVILUPPO DI RETI SOCIALI: promuove relazioni stabili tra le famiglie partecipanti. – SOSTENIBILITA’ E REPLICABILITA’: possibilità di integrazione con attività educative e sociali e scoperta di nuovi luoghi.

AIUTACI A FARE COMMUNITY
e diffondere questo progetto!

Informazioni sull’ Associazione che propone il progetto

placeholder-persona
I RAGAZZI DI AZZURR A.P.S.
Circonvallazione ponticello n.12
2023

Missione:

La missione dell’Associazione di Promozione Sociale “I Ragazzi di Azzurra A.P.S.” è di promuovere l’inclusione sociale e il benessere delle persone vulnerabili, contrastando l’isolamento sociale e favorendo la partecipazione attiva alla comunità. L’associazione si impegna a migliorare la qualità di vita dei suoi membri attraverso iniziative di supporto, sensibilizzazione e formazione, creando un ambiente accogliente e solidale dove ogni individuo possa sentirsi valorizzato e parte di un insieme.

Visione:

La visione dell’Associazione “I Ragazzi di Azzurra APS” è quella di promuovere una società inclusiva, dove tutte le persone, indipendentemente dalle difficoltà o vulnerabilità che affrontano, possano godere di pari opportunità, rispetto e dignità. Vogliamo costruire una comunità in cui l’isolamento non abbia più spazio, promuovendo l’integrazione sociale e il miglioramento delle condizioni di vita per le persone più fragili, attraverso l’empatia, la solidarietà, l’ascolto e l’azione concreta.

Scopri la classifica